kinematrix a BERLINO
7 - 18 febbraio 2000


da BERLINO Elena San Pietro e Gabriele Francioni

 


18.02.2001 ore 14.30:
INTIMACY VINCE L'ORSO D'ORO

clicca per i dettagli e gli altri premi


1) photos gallery

lili taylor per kinematrix

leggi l'intervista


 


immagini del CINESTAR di berlino













clicca qui per vedere tutte le foto >>





2) i film

inaugurazione: ENEMY AT THE GATES
di Jean Jacques Annaud

proiezione speciale di 2001: ODISSEA NELLO SPAZIO di Stanley Kubrick (versione restaurata su schermo gigante) - con galleria fotografica

AI NI AI WO di Lin Cheng-sheng
A MA SOEUR! di Catherine Breillat
BAMBOOZLED di Spike Lee

BEIJNG BICYCLE di Wang Xiaoshuai
BERLIN IS IN GERMANY di Hannes Stöhr
THE CABBIE di C. Yiwen e Chang Hua-kun
CHLOE di Go Riju
CHOCOLAT di Lasse Hallström
THE CLAIM di Michael Winterbottom
COMEUPPANCE di Derek Chiu
LE FATE IGNORANTI di Ferzan Ozpetek
FELIX ET LOLA di Patrice Leconte

FINDING FORRESTER di Gus Van Sant

GONG DONG KYUNG BI GU YUK JSA (Joint Security Area) di Park Chan-Wook
INTIMACY di Patrice Chereau

INUGAMI di Masato Harada
JULIE JOHNSON di Bob Gosse
LITTLE SENEGAL di Rachid Bouchareb MEMORIAS POSTHUMAS di Dario Itzfeld
MY SWEET HOME di Filippos Tsitos

MORTEL TRANSFERT di J.J. Beineix
NUNMUL di Sang-soo Im
SUPER 8 STORIES di Emir Kusturica (con galleria fotografica)
WEISER di Wojciech Marczewski
WIT di Mike Nichols


3) interviste e conferenze stampa

intervista a LILI TAYLOR
KIRK DOUGLAS: orso d'oro alla carriera
SEAN CONNERY: produttore e protagonista di finding forrester di Gus Van Sant


4) retrospettiva Kirk Douglas

THE FURY di Brain De Palma
LUST FOR LIFE di Vincent Minnelli





5) news


- delude in parte l'atteso TRAFFIC, soprattutto in ragione di una struttura troppo chiaramente "tarantineggiante" e di un finale piuttosto stonato. Di interesse relativo è sembrato anche l'italiano LE FATE IGNORANTI (la cui conferenza stampa è andata pressoché deserta) Ferzan Ozpetek.

- Alla conferenza stampa di TRAFFIC il regista, Steven Soderbergh, se la prende con il protagonista Michael Douglas (peraltro assente), raccontando delle sue continue assenze dal set dovute alla contemporanea realizzazione di altri film.


- MALENA: l'ormai star Bellucci si autoporge le domande in conferenza stampa, peraltro non affollatissima. I giornalisti ridacchiano alle sue spalle e le chiedono di smettere perché parlava praticamente solo lei. Dice che i suoi modelli sono la Lollo e Virna Lisi. per Tornatore lei e' ormai una metafora dell'italia all'estero.

- KUSTURICA: divertentissima la conferenza stampa di Emir Kusturica per la presentazione del suo nuovo lavoro sulla tournee dei No Smoking: SUPER EIGHT STORIES BY EMIR KUSTURICA


6) gli ORSi di kinematrix

GABRIELE FRANCIONI
concorso

1 - super 8 stories by e.k. (di Emir Kusturica)
2 - intimacy (di Patrice Chereau)
3 - beijing bicycle (di Wang Xiaoshuai)
panorama
1 - julie johnson (di Bob Gosse)
2 - cabbie (di Chen Yiwen e Chang Hua-kun)
3 - berlin is in germany (di Hannes Stöhr)



ELENA SAN PIETRO
concorso

1 - a ma soeur (di Catherine Breillat) per essere penetrata nel mondo dell'adolescenza con sguardo attento e profondo
2 - wit (di Mike Nichols) per aver raccontato la tragedia del tumore attraverso l'ironia dolcissima di Emma Thompson
3 - felix et lola (di Patrice Leconte) per aver svelato il mistero dell'amore attraverso l'indecifrabile sguardo di Charlotte Gainsbourg
altre sezioni
1 - julie johnson (di Bob Gosse) per la delicatezza nel raccontare un'amicizia particolare e due femminilità a tutto tondo
2 - love/juice (di Kaze Shindo) per la freschezza nel tratteggiare un piccolo grande amore tra due ragazzine sperdute nel momdo
3 - mortel transfert (di Jan-Jacques Beinex) per le atmosfere iperealiste ed avvolgenti ed il coraggio di sperimentare
attori
1 - Sotigui Kouyate in LITTLE SENEGAL
2 - Lili Taylor in JULIE JOHNSON
3 - Courtney Love in JULIE JOHNSON




home