LES AMANTS DU FLORE
di Ilan Duran Cohen
Francia 2005, Tv-Movie

Volendo farci del male, andiamo a vedere quanto sia comatosa, o meno, la
fiction non italiana e ci puniamo con una mezz’oretta di "Les Amants du
Flore". Eppure, sarà perché trattasi di Esistenzialismo e quindi si vola
alti, la radicale e mitizzata storia di testa-amore-sesso tra Sartre e la De
Beauvoir risulta in qualche modo piacevole. Inevitabile la deriva erotica e
la bella mostra di alcuni corpi femminili, Mouglalis in primis, e il buffo
bignamismo degli squarci filosofeggianti.
è come se in Germania
producessero puntate su puntate attorno all’amore tra la Arendt e Martin
Heidegger (!!!).
HUO YUAN JIA
di Kuk Kok Leung
Cina 2007, prodotto da Stanley Kwan, Serial - 2
Ep.

La saga di Huo Yuan Jia sorprende per la capacità di coniugare mezzi
limitati e grande impatto visivo. L’epica della rinascita nazionalistica
guidata dall’eroe di turno passa attraverso il modernismo digitalizzato di
una m.d.p. (meglio: MiniDV) freneticamente sintonizzata sui movimenti
marziali dei ragazzini apprendisti brucelee delle opposte fazioni in
lotta per l’oppio - gli Huo e i Zhao - e poi bloccata su inevitabili
primissimi piani dei loro capi adulti, pensosamente intenti a ribadire ai
giovani l’importanza dell’Onore. Un monito neanche tanto velato alle
migliaia di cinesi dell’ultimissima leva: portate alto il nome della
madrepatria, ma cercate di contenere l’istinto del comando.
Anthony La Paglia
>>
Stanley Kwan
>>
la conferenza stampa di presentazione
>> |