venerdì 8 dicembre 2000
UNE AFFAIRE DE
GOUT di Bernard Rapp è stato presentato venerdì 8 dicembre nella sezione
lungometraggi in concorso. La proiezione è avvenuta alle ventidue ed è
stata preceduta, come di consueto, da un cortometraggio in concorso, secondo
la tradizione, quasi operistica, di "alleggerire" un lungometraggio affiancandolo
ad un'opera più scorrevole. In questo caso il film è stato degnamente
preceduto da un corto di animazione alla Tim Burton, THE BOOK KEEPER:
in una claustrofobica libreria la nonna del negoziante si costruisce un
bozzolo con le pagine dei libri di T.S Eliot e si trasforma, ma, come
tutte le farfalle, vivrà solo un giorno.
 |
urban legends
- final cut
|
A conclusione della serata è stato proiettato un lungometraggio fuori
concorso: URBAN LEGENDS: FINAL CUT di John Ottman ovvero sangue finto,
teste mozzate e adolescenti rampanti in pieno stile americano commerciale,
da prendere con molto humor. Per non rovinarmi una serata così bella (e
non dovendo descrivere scene violente come il buon Lucarelli) devo confessare
di essere fuggita a metà del film!
Nella stessa giornata, al mattino, si è svolta un'interessante conferenza
stampa con Antonello Grimaldi e Rinaldo Rocco a proposito di UN
DELITTO IMPOSSIBILE. Alle 15 il Centro Congressi, e non il cinema
Monte Bianco dove venivano proiettati quasi tutti i film, ha ospitato
un gustoso omaggio a Robert Wise con la proiezione dell'indimenticabile
WEST SIDE STORY. Alle 18.15 il cinema Monte Bianco ha iniziato la serie
dei films in concorso con l'australiano THE MONKEY'S MASK che non ha raccolto
molti favori dal numeroso pubblico presente in sala.
|