5nto HUMAN RIGHTS NIGHT
INTERNATIONAL FILM
FESTIVAL BOLOGNA
LE RECENSIONI |
|
![]() |
16.00 Auguste Lumière Documentario inquietante su come NON si dovrebbe fare giornalismo: un inchiesta sul canale FOX NEWS ci dimostra come il nostro Emilio Fede non sia il peggio che si possa ottenere dal palinsesto telegiornalistico. FOX NEWS, canale news 24 ore su 24 creato da Rupert Murdoch, è non solo canale di destra, sfacciatamente repubblicano, ma completamente asservito alla logica del Potere. Giornalisti che tacciano ("Shut up, stia zitto") o negano la linea agli intervistati non appena questi palesano idee democratiche, veline che richiedono di definire "francese" Kelly (siamo in piena campagna elettorale 2004, n.d.a) e di sputtanarlo a più non posso ("He's a flipflaper, è solo uno che cambia idea in continuazione"); giornalisti e collaboratori allontanati perché non troppo repubblicani, e altri che negano il mestiere stesso del Giornalista, presentando notizie in modo vago e indefinito ("Someone says, qualcuno dice"). è stata il canale FOX NEWS a portare innanzi l'idea propagandistica che l'Iraq possedesse armi di distruzione di massa, per poi non parlarne più appena scoperta la Verità. è stato il canale FOX NEWS a lanciare la notizia della rielezione di Bush alla Presidenza degli Stati Uniti, quando lo stato della Florida era ANCORA nell'incertezza, creando un "effetto cascata" in tutte le altre reti televisive, rendendo vero ciò che vero non era: ossia che in Florida fosse vincitore Bush. Le scuse di Murdoch sono solo di facciata, la Commisione di Indagine può ormai fare poco, se non prenderne atto. Consiglio di visitare direttamente il sito ufficiale del film documentario. E anche se non capite nulla di inglese, guardatevi il Trailer qui sotto (serve quicktime): quasi ti viene da rimpiangere il nostro Emilio Fido.
Saturday, April 9
Tutto sommato inutile questo mediometraggio che
unisce i servizi di vari e più o meno famosi inviati di guerra in omaggio al
lavoro di Ilaria Alpi. Da un titolo così ci si aspettava un inchiesta sulle
ragioni che hanno portato all'omicidio della giornalista e del suo
collaboratore. Ne hanno parlato
altri, ne abbiamo parlato anche
noi.
18.30 Auguste Lumière Piccolo gioiellino, ahimé privo di sottotitoli ma ugualmente comprensibile, sulla quotidianità della vita in Iraq, dove anche pranzare diventa un impresa: l'adolescente che combatte il bombardamento all'esterno pretendendo di continuare a mangiare seduto a tavola può far sorridere, se non fosse terribilemnte tragico. Neorealista.
VOTO 24/30
18.40 Auguste Lumière
THE OIL FACTOR: BEHIND THE WAR ON TERROR by Gerard Ungerman & Audrey
Brohy (USA/2004) (93')
Le riserve petrolifere statunitensi finiranno indicativamente nel 2010.
VOTO 26/30
20.30 Auguste Lumière Il film vincitore dello Human Rights 2005 è una drammatica e poetica riflessione sull'Era Atomica, realizzato grazie ad una produttrice dai genitori pacifisti, in occasione del 60.mo anniversario della distruzione di Hiroshima e Nagasaki. Ispirato ai versi di una poesia di Thomas Merton, ORIGINAL CHILD BOMB ci trasporta attraverso immagini inedite, alcune da poco declassificate, e testimonianze agghiaccianti, in un vero e proprio "libro da vedere", con le sue storie, le sue biografie, i suoi capitoli. Ci mostra il paradosso della società giapponese coeva, espresso nell'adolescente di Hiroshima, che "fa l'Americano", pur movendosi - grazie ad un effetto speciale - tra i resti dell'Hiroshima appena nuclearizzata. Ci mostra anche la testimonianza dei soldati statunitensi che furono usati come cavie prima della capitolazione giapponese, portati in mezzo al deserto ed esposti alle esplosioni atomiche: e la lotta dei sopravvissuti, che per il Governo Americano non esistono più. Ma ci ricorda anche altro, nella riflessione che si sviluppa nella visione, ossia che gli unici che finora hanno utilizzato un arma nucleare, contro i propri simili, come deterrente, sono gli stessi che ora, a voce di George W. Bush Jr farneticano sul terrorismo islamico e sulla Guerra al Terrore. Homo homini lupus.
VOTO 30+/30
|