|
|||
Genova 06/07/03 L'esaminatore (MiniDV, 13'). Il film racconta
la storia di uno strano colloquio di lavoro, con finale a sorpresa, girato
con raffiantezza e precisione, in un susseguirsi di situazioni grottesche e
al limite dell'assurdo. Buon lavoro, giustamente premiato dalla giuria, che
conferma le qualità del regista genovese. Domà - Case a S. Pietroburgo di Michele Mellara e
Alessandro Rossi (MiniDV, 29' 30"), che si è aggiudicato anche il Premio
della critica. Bel documentario su una città molto lontana da noi, sia
geograficamente che come storia, le telecamere degli autori ci raccontano,
attraverso la voce degli abitanti locali, le diverse tipologie di abitazioni
presenti in città, e come sia cambiata la vita con il cambiamento del
regime. Film girato e montato molto bene, con una sempre azzeccata scelta di
tempi ed un commento sonoro sempre incisivo. Ottima la scelta delle
inquadrature sia in interno che in esterno. Ultimo premio assegnato, quello decretato dall'Associazione Culturale Daunbailò, organizzatrice del festival, e che consiste nella realizzazione di un sito web, al film L'ultimo pistolero di Alessandro Dominici (35mm,
9'). Cortometraggio intenso, l'azione si svolge all'interno di una fabbrica
abbandonata, protagonista uno strano personaggio che si aggira per il
capannone vestito da pistolero, interprete unico in scena è Franco Nero, che
unitamente alle musiche di Ennio Moricone dona un certo fascino alle
riprese. Molto bello e godibile, ottima la regia, girato in bianco e nero e
giocato su contrasti e controluce sempre molto incisivi.
|
|||
dal nostro inviato Alberto COCCOLI |
|||
|
|||
|