Anteprima italiana |
|
||
|
|||
Nick Park torna sugli schermi alla grande, dopo GALLINE IN FUGA, riprendendo i personaggi creati da Peter Lord, Wallace e Gromit, che già aveva "diretto" in tre esilaranti cortometraggi, due dei quali vincitori anche dell'Oscar come Miglior Cortometraggio Animato - si tratta de I PANTALONI SBAGLIATI, del 1993, e UNA TOSATURA PERFETTA, del 1996, che assieme al precedente UNA FANTASTICA GITA, del 1989, sono ora disponibili in un dvd dal titolo LE INCREDIBILI AVVENTURE DI WALLACE E GROMIT. La trama di questa fatica - la pellicola è infatti girata tutta in stop motion, benché come avremo modo di leggere nell'articolo dedicato alla Moving Picture Company qua e là ci sono ottimi e invisibili effetti di computer grafica, è presto detta: il paese di Tottington è invaso, proprio in concomitanza con la Fiera dell'Ortaggio Gigante, da famelici coniglietti - di cui vi innamorerete, ma questo è un altro discorso. Wallace e il suo fedele cane Gromit, della Antipesto, si occupano di disinfestare orti e campi per preservare gli ortaggi dalla distruzione - infatti la gara finale della Fiera prevede la premiazione dell'ortaggio più grande. Tutti i coniglietti raccolti durante gli interventi e portati alla sede della Antipesto, vengono sottoposti al lavaggio del cervello grazie ad una macchina che collega, per mezzo di elettrodi, il cervello di Wallace al loro. Peccato che, durante l'operazione, qualcosa vada storto.. Certamente questa edizione del Future Film Festival si è dovuta accontentare di Prime Visioni che nulla hanno a che vedere con quelle degli anni precedenti, ma portare WALLACE E GROMIT è stata sicuramente un ottima scelta, che ha permesso parallelamente la creazione di altri due eventi: il primo, pratico, è stata la creazione degli adorabili coniglietti in plastilina durante un Aardman Animation Studios Workshop - il secondo, teorico, ossia l'incontro con la MPC, ha permesso di capire come si sia applicata la computer graphic al mondo della plastilina senza che quest'ultimo ne risentisse - i conigli che volano nell'aspirapolvere, per motivi pratici, non possono essere realizzati in stop motion. è degno di nota come quel discorso affrontato nell'articolo sulla Weta, e relativo ad una sorta di mancanza di "anima" nell'animale gorilla digitale, venga in effetti qui confermato alla luce di quanto detto sui coniglietti della Aardman: la plastilina ha più anima del computer, e il computer assume un anima, se riproduce la plastilina.
|
|||
|
|||
|