EVENTI FFF 2004

SUCCESSO PER LA DIRETTA TELEFONICA CON HARRYHAUSEN


Non era proprio come averlo in sala in carne ed ossa. Ma la chiacchierata telefonica in diretta con il grande Ray Harryhausen, maestro dell’animazione a passo uno e decano dei maghi di effetti speciali, ha comunque soddisfatto il pubblico accorso in massa ieri al Capitol, dove il Future Film Festival aveva programmato un incontro con il grande Ray. A lui era dedicato un esauriente omaggio, con la proiezione di molti suoi film.
Purtroppo Harryhausen è stato costretto, seppure molto riluttante, a rinunciare alla partecipazione al festival per le sue precarie condizioni di salute. Sta migliorando, ha fatto sapere ieri, ma il dottore gli ha categoricamente proibito di uscire di casa. Tuttavia ha partecipato con piacere alla diretta telefonica predisposta ieri pomeriggio alla sala Capitol 1, concedendosi alle domande poste dal pubblico in sala. “Il preferito tra i miei film? Senza dubbio sono particolarmente affezionato a JASON AND THE ARGONAUTS, che tra l’altro è stato girato in gran parte in Italia”, ha spiegato Ray. “Ma devo dire che sono affezionato a tutti i film a cui ho preso parte”.
Inevitabile il confronto tra il cinema fantastico dei suoi tempi, quello degli effetti speciali rigorosamente artigianali, e quello di oggi, dominato dalle immagini generate al computer. “La computer graphic? Deve essere uno strumento e non un linguaggio,”. Allora come oggi è sempre la storia la cosa più importante. I miei film? Sono il prodotto del mio tempo e oggi non si realizzano più”. Non a caso Harryhausen non vede all’orizzonte del cinema contemporaneo continuatori della sua tradizione. “Stimo molto I giovani che hanno collaborato alla realizzazione dei miei ultimi film”, ha detto, “anche se sono più interessati ad altri tipi di animazione. Quella a pupazzi ormai non si fa più”. Dopo la chiacchierata con Harryhausen è stato proiettato il documentario WORKING WITH DINOSAURS, un lungo omaggio a lui dedicato nel quale star del grande schermo come James Cameron, Stan Winston e altri hanno riconosciuto il loro debito nei confronti del suo lavoro e l’influenza che la sua opera ha avuto nel cinema d’oggi.
 

SUCCESSIVO >>

 

PRECEDENTE <<

 

Ufficio Stampa:
Studio Sottocorno ­ Lorena Borghi
via Nino Bixio 38
20129 Milano - ITALY
Tel. +39 02 20402142
e-mail: info@sottocorno.191.it; lorena.borghi@sottocorno.191.it

Ufficio Stampa regionale:
Maurizio Bruni
Tel. +39 051 2960664
Fax +39 051 6567133
e-mail: m_bruni@futurefilmkids.org

Organizzazione:
Associazione Amici del Future Film Festival
Via del Pratello 21/2
40122 Bologna - ITALY
Tel: +39 051 2960664
Fax: +39 051 6567133
e-mail:future@futurefilmfestival.org