ANTEPRIMA ASSOLUTA ITALIANA
IL SIGNORE DEGLI ANELLI:
IL RITORNO DEL RE
Sarà l'anteprima assoluta italiana de
Il Signore degli Anelli: Il ritorno
del Re, a chiudere quest'anno il Future Film Festival di Bologna. La
più importante manifestazione italiana dedicata alle nuove tecnologie
applicate al cinema e non solo, diretta da Giulietta Fara e Oscar Cosulich,
chiude domani la sua sesta edizione, proponendo l'episodio conclusivo della
saga tolkeniana portata sul grande schermo dal regista neozelandese Peter
Jackson.
Più degli altri episodi della saga de
Il Signore degli Anelli, Il Ritorno
del Re mette a fuoco i temi fondamentali che sono al centro del
romanzo di J. R. R. Tolkien. "Nessuno di questi personaggi uscirà da questa
storia immutato", ha spiegato lo stesso Jackson. "Non saranno mai più gli
stessi. Il Ritorno del Re è
il più emozionante dei tre film". Alla fine de
Il Signore degli Anelli: Le Due
Torri, la Battaglia del Fosso di Helm è finita, ma la lotta per la
Terra di Mezzo è appena iniziata. Il titolo,
Il Ritorno del Re, si
riferisce ad Aragorn, interpretato da Viggo Mortensen. Successore al trono
del Regno di Gondor, Aragorn ha tenuto nascosta questa sua eredità, vivendo
camuffato da Strider, uno dei misteriosi Raminghi dei vagabondi che
svolgono delicate operazioni militari contro Sauron. Tuttavia il trono di
Gondor è vuoto. Il Regno è allo sbando. Allorché Sauron minaccia di
eliminare tutte le popolazioni della Terra di Mezzo, è arrivato il momento
per lui di farsi avanti e affrontare quello che è il suo destino: guidare il
Regno. Ma la resa dei conti con Sauron e le forze del male arriverà per
tutti i personaggi della Compagnia dell¹anello, a cominciare da Frodo
(Elijah Wood). Come per i due precedenti episodi (che il FFF ha presentato
in anteprima nelle scorse due edizioni) tutte le riprese del film sono state
effettuate in Nuova Zelanda.
Realizzato nel 2001, il primo film della trilogia,
Il Signore degli Anelli: La
Compagnia dell'Anello è stato candidato a 13 premi Oscar, e ne ha
vinti quattro. Il secondo episodio,
Il Signore degli Anelli: Le Due Torri ha incassato 921 milioni di
dollari in tutto il mondo, diventando così il quarto incasso più alto al
mondo di tutti i tempi. Il secondo episodio è stato candidato a sei
statuette Oscar, e ne ha vinte due, per gli Effetti Visuali e per il
Montaggio del Sonoro.
Nato in Nuova Zelanda la notte di Halloween del 1961, Peter Jackson è il
regista dell'intera trilogia, un progetto che ha fortemente voluto
realizzare e che lo ha impegnato per tre anni. ha iniziato da giovane a
girare dei filmini con la cinepresa Super 8 dei genitori. Dopo aver
acquistato una telecamera a 16 mm, Jackson ha iniziato a girare una commedia
scientifica, in cortometraggio che tre anni dopo, sarebbe diventato un
lungometraggio di 75 minuti dal titolo BAD TASTE, completamente
auto-finanziato. In seguito la New Zealand Film Commission gli ha dato dei
fondi per ultimare il film, che è diventato poi un cult. Tra gli altri suoi
film troviamo SOSPESI NEL TEMPO con Michael J. Fox, i lungometraggi animati
Meet the Feebles e
Braindead che ha vinto 16
premi di fiction in giro per il mondo. La definitiva consacrazione a livello
internazionale è arrivata con
Creature del cielo, Leone d'Argento al Festival del Cinema di Venezia
e nominato agli Oscar come Migliore Sceneggiatura. Sta lavorando al suo
ultimo, ambizioso progetto: King
Kong.
SUCCESSIVO
>>
PRECEDENTE
<<
|