Introduzione al concetto di film indipendente
Ciò che oggi definiremmo come
cinema indipendente, è un concetto assai più ampio rispetto a quello che
intendeva il termine ai suoi esordi. Canonicamente, un film indipendente
rappresenta un’opera autoprodotta dal regista stesso o più privati, attori o
enti, lontano dagli ambienti delle grandi case di produzione e
caratterizzata da un budget piuttosto ridotto nonché da una totale libertà
espressiva.
Tuttavia, al giorno d’oggi non è più così netta la differenza fra ciò che è
realmente indipendente e ciò che non lo è, se non altro in relazione alla
fase produttiva. Gli studios oramai non concentrano più la loro attività
sulla produzione, e anzi spesso partecipano come co-produttori reali solo di
una dozzina di pellicole sul totale di quelle che includono il loro nome. I
dati ufficiali attestano questa realtà: più del 95% di tutti i film sono
oggi realizzati al di fuori degli studios. Pertanto, se volessimo far
rientrare nella categoria degli indipendenti tutti quei film realizzati
esternamente agli studios, finiremmo col confondere le due realtà e
inglobare anche quelli realizzati in modo semi-autonomo ma pur sempre
protetti. La vera distinzione rispetto agli indipendenti sta dunque nella
fase di distribuzione. Va da sé che la strada per la divulgazione e
l’eventuale successo di una produzione indipendente, non potendo contare su
grossi circuiti alle proprie spalle, è decisamente più ostica rispetto a
quella di un film partorito all’interno di uno studio. Diventa necessario un
reale coinvolgimento nella sua realizzazione e un impegno economico in molti
casi a carico proprio dell’autore. Dare vita ad un film non significa
solamente girare delle scene ed eseguirne il montaggio. Il passaggio
successivo prevede che si trovi un modo per proporlo al pubblico, con
annesse tutte le complicazioni del sistema. Oggigiorno è altissimo il numero
di coloro che riescono a realizzare autonomamente un film, la difficoltà sta
però nella fase consecutiva, nel tagliare il cordone ombelicale che lo lega
al proprio creatore ed esporre la creazione al pubblico (...)
parte II >
Le Tecniche
Da scaricare:I Parte: Il Cinema Indipendete (.rtf)
©Alessandra Poles, tutti i
diritti riservati
|