Comunicato stampa - Il programma di giovedì 1 maggio
UDINE - Sotto il segno leggendario di Johnnie To, e del suo ultimo
capolavoro «PTU» (presentato a Udine in contemporanea con Hong Kong), si
chiude in grandissimo stile la quinta edizione di «Far East»... Dopo la
proiezione delle 22.15, ricordiamo, sarà anche annunciato il vincitore
dell´attesissimo «Audience Award»: il film più votato dagli spettatori!
Ultima giornata!
Ore 9.30: Red Snow
(Cina, 2002)
Dall´autore di «Crash Landing», un´altra epica avventura condita di
valanghe, disastri, atterraggi di emergenza e raccontata con una regia
rimbombante e con un mucchio di effetti speciali.
A seguire: The Student
Boarder (Corea, 1966)
Film curioso, che spinge il melodramma all´estremo senza paura di
sfociare nel kitsch... Un gioiello d´epoca da riscoprire assolutamente!
Ore 14.30: Sympathy For
Mr.Vengeance (Corea, 2002)
Violento, intricato, pessimistico, sconvolgente film noir coreano
dove l´autore di «JSA» prende inaspettatamente una strada del tutto
diversa dal suo precedente successo...
A seguire: We Have All
Flowers Gone (Cina, 2002)
Il regista Gao Xiaosong viene dall´esperienza del video-clip e la
mette a profitto in questa storia d´amore vestita di immagini
affascinati e di una musica che cattura.
Ore 20: PTU (Hong Kong, 2003)
Due anni per realizzarlo, ma il magnifico thriller poliziesco di
Johnnie To concentra l´azione in una sola notte! Il trasandato sergente
Lo finisce in un brutto pasticcio: infastidisce dei giovani gangster,
viene attirato in un vicolo e pestato a sangue. Più tardi, quando si
risveglia, scopre che la sua pistola non c´è più. Arrivano le squadre
della «PTU» (Unità Tattica di Polizia), al comando di Mike Ho e Kat, e
trovano subito una traccia utile: c´è tempo fino all´alba per recuperare
l´arma, in modo che Lo non sia costretto a fare rapporto...
Ore 22.15: Bet On My Disco
(Corea, 2002)
Commedia assai divertente (ancora sul tema della nostalgia): tre
giovani liceali senz´arte nè parte devono vincere una gara di
disco-dance per riscattare una ragazza da un locale equivoco...
Ambientato nel 1982, il film è senza dubbio una delle scoperte comiche
dell´anno!
A seguire: «AUDIENCE AWARD 2003».
Come tutti gli anni, dopo la proiezione delle 22.15, sapremo
qual è il film più votato dal pubblico del Festival!
Ore 00.15: «The One-Armed Swordsman» (Hong Kong, 1967)
«Far East 5» rende onore al progetto di restauro della Celestial
Pictures, presentando questo classico wuxia di Chang Cheh: uno dei film
fondamentali di cappa e spada della grande Hong Kong...
Le immagini dei film sono disponibili a richiesta.
Al Festival non prenderanno parte ospiti provenienti dalle zone a
rischio-Sars, ma soltanto giapponesi, sudcoreani e un regista filippino.
Le immagini dei due film d'apertura sono disponibili a richiesta.
comunicato precedente
L’edizione 2003 in cifre
Hong Kong 10 titoli
Corea del Sud 11 titoli
Mainland China 6 titoli
Giappone 8 titoli
Filippine 1 titolo
Thailandia 1 titolo
Taiwan 1 titolo
Singapore 1 titolo
Tribute to Ishii Teruo: The King of Cult 6 titoli
The Golden Age of Korean Cinema: Seven Directors 7 titoli
Ufficio Stampa/Far East Film 5
Gianmatteo Pellizzari e Max Mestroni
Centro Espressioni Cinematografiche
Via Villalta 24
33100 Udine
tel. 0432/299545
fax. 0432/229815
cec@cecudine.org
www.fareastfilm.com |