Comunicato stampa - Il programma di martedì 29 aprile
UDINE - H O R R O R D A Y !
È il momento di uno degli appuntamenti più attesi in assoluto: dal
mattino a notte fonda, tra mostri e fantasmi, via libera ai brividi
dell´Horror Day!
Sette proiezioni che comprendono anche il ritorno di Hideo Nakata: il
nerissimo «Dark Water»...
Ore 9.30: 999-9999
(Thailandia, 2002)
Blood-movie con un pizzico di gustosa esagerazione trash: un gruppo di
studenti scopre come ottenere la magica realizzazione dei propri
desideri...
A seguire: Public Cemetery
Under The Moon (Corea, 1967)
Horror "gotico" per un diabolico complotto che incrocia elementi di
melodramma ed echi di racconti soprannaturali.
Ore 14.30: Horror of The
Malformed Med (Giappone, 1969)
Il film "maledetto" di Ishii Teruo, che la casa produttrice non osa
ancora oggi distribuire in video o in DVD! Un´isola popolata di esseri
umani deformi e mostruosi...
A seguire: «Dark Water»
(Giappone, 2002)
La paura viene dall´acqua! Hideo Nakato, papà storico di «Ring» e «Ring
2» (applauditi entrambi a «Far East 2000»), ci regala il suo nuovo
capolavoro: la storia di una donna, malata di nervi, alle prese con un
edificio infestato e con una pioggia incessante...
Ore 18: «The King of Cult» - Incontro con il pubblico.
Sotto il coordinamento di Mark Schilling e Roland Domenig, una preziosa
occasione per conoscere da vicino il grande maestro giapponese Ishii
Teruo e Sano Shiro. Ingresso libero.
Ore 20: The Phone
(Corea, 2002)
Ji-won è un´ambiziosa reporter d´assalto. Cercando di sfuggire a minacce
di morte legate al suo ultimo caso, accetta l´offerta del suo migliore
amico Ho-jung che le chiede di badare alla dimora di famiglia durante la
sua assenza. Tuttavia, quando Ji-won cambia il proprio numero telefonico
per difendere la propria privacy, cominciano ad accadere episodi strani
e spaventosi.
Ore 22.15: New Blood
(Hong Kong, 2002)
Con Horror Hotline... Big Head
Monster (visto a «Far East» lo scorso anno), Soi Cheang si
proponeva di restituire al genere horror di Hong Kong un approccio
serio. Il successivo New Blood
procura nuove paure che non lasciano tregua per un solo minuto!
Eccezionalmente cupo, il film registra le disgrazie che nascono dalle
buone azioni...
Ore 00.15: The Grudge
(Giappone, 2003)
L'azione si svolge in una vecchia casa, immersa in una giungla di
erbacce.
Il primo visitatore è Rika, un´assistente domiciliare venuta per
prendersi cura della madre del proprietario, che è costretta a letto.
Quando arriva, Rika trova la vecchia in stato di shock, incapace di
emettere una sola parola. Sentendo un fruscio al secondo piano, Rika
indaga e, nella stanza dei bambini, vede qualcosa che la spaventa a
morte...
Le fotografie dei film dell'Horror Day sono disponibili a richiesta.
Al Festival non prenderanno parte ospiti provenienti dalle zone a
rischio-Sars, ma soltanto giapponesi, sudcoreani e un regista filippino.
Le immagini dei due film d'apertura sono disponibili a richiesta.
comunicato precedente
L’edizione 2003 in cifre
Hong Kong 10 titoli
Corea del Sud 11 titoli
Mainland China 6 titoli
Giappone 8 titoli
Filippine 1 titolo
Thailandia 1 titolo
Taiwan 1 titolo
Singapore 1 titolo
Tribute to Ishii Teruo: The King of Cult 6 titoli
The Golden Age of Korean Cinema: Seven Directors 7 titoli
Ufficio Stampa/Far East Film 5
Gianmatteo Pellizzari e Max Mestroni
Centro Espressioni Cinematografiche
Via Villalta 24
33100 Udine
tel. 0432/299545
fax. 0432/229815
cec@cecudine.org
www.fareastfilm.com |