IL COMMESSO VIAGGIATORE
di Franecsco Dal Bosco (1999)
IL COMMESSO VIAGGIATORE e` un film lento
e pensoso su un commesso viaggiatore oberato dal lavoro. Il film
ci costringe a rallentare e fermarci per annusare un fiore, e ce
ne mostra un esempio. Se vi ricordate l'ultimo posto dove siete
stati in vacanza, non tenete un diario e avete un battito cardiaco
inferiore a 60, probabilmente non avete bisogno di un film del genere.
Se al contrario siete troppo occupati per vedere gli amici e la
vostra dieta consiste fondamentalmente in alcool, caffe` e le vostre
stesse unghie, potrebbeinteressarvi, sempreche' siate in grado di
restar seduti e in silenzio per un tempo sufficiente.
La storia e` semplice: un commesso viaggiatore va da una citta`
all'altra per vendere profumi e saponette alle farmacie. Sempre
sulla strada, raramente vede la moglie e i figli che ama. La sua
vita noiosa e grigia e` piena di sogni in cui appare la sua famiglia.
Questo e` un road movie delle sensazioni, e Dal Bosco opera un colalge
di spezzoni di avvenimenti storici: l'atterraggio sulla Luna, cowboys
alla frontiera, un discorso del tempo di guerra della regina d'Inghilterra.
Il film e` girato splendidamente in bianco e nero - davvero un piacere
per gli occhi - e costellato di sequenze oniriche a colori.
E` un film che si guarda parecchio l'ombelico, e probabilmente finisce
per essere un po' noioso, ma alla fine ho trovato piuttosto soddisfacenti
la sua varieta` visuale e il suo messaggio chiaro. Amare la famiglia
e gli amici per prima cosa, il vostro lavoro in secondo luogo. Rallentare,
respirare profondamente, e se cio` significa che potreste annoiarvi
qualche volta, beh, probabilmente e` proprio cio` di cui avete bisogno.
|