mar nero

di Federico Bondi

con Dorotheea Petre, Ilaria Occhini

Altri interpreti: Corso Salani, Vlad Ivanov

di Luisa SCARLATA

 

24/30

 

Conferenza stampa

Mar Nero è la pellicola d’esordio del giovane Federico Bondi. Una storia che vuole raccontare di un sodalizio, dell’incontro tra due mondi ispirato all’esperienza reale del regista stesso. Protagoniste del filml sono due donne: Gemma, un’anziana fiorentina rimasta vedova da poco, depressa e con un carattere molto chiuso, diffidente e arcigno e Angela, la badante rumena che viene assunta da suo figlio per prendersi cura dell’anziana madre. In un primo momento Gemma non accetta il ruolo di Angela né la sua persona, poi, grazie anche all’atteggiamento dolce e affettuoso di lei, riesce a far cadere le sue mille barriere tramutando il loro rapporto in un sodalizio che finisce con il venire in aiuto a entrambe.
Se lo spunto di MAR NERO è assolutamente interessante e l’intento del regista senza ombra di dubbio nobile, il risultato del film, al contrario, lascia un po’ a desiderare. Nell’intero racconto aleggia infatti molto l’ombra del razzismo e del pregiudizio: Gemma considera Angela un essere inferiore e il suo modo di trattarla con superiorità e poi, in seguito, come fosse “cosa sua” lascia nello spettatore un che di assai sgradevole.
Lo sviluppo del rapporto tra le due donne non è poi in seguito così “pulito” come il regista probabilmente voleva che fosse. Gemma sembra infatti aprirsi ad Angela ancora una volta più per egoismo o comunque sia per un sentimento egocentrico piuttosto che per un vero e sincero mutamento del suo “sentire” nei confronti della giovane rumena. Il loro rapporto, anche quando apparentemente “vicino” pare mosso più dalla pietà verso uno straniero “che in fondo, poverino, non è poi così male” che da una vera rivalutazione dei proprio pensieri e comportamenti.

Lo scambio fra Gemma e Angela, insomma, non sembra mai alla pari, fino alla fine e questa fa certamente male al film e alla storia.
Il risultato di MAR NERO non si può dunque paragonare a quello dello splendido L’ospite inatteso di Thomas McCarthy che pure affrontava la stessa tematica.
Bondi ci ha provato. Magari la prossima volta riuscirà a fare di meglio.
 

29:01:2009

mar nero
Regia: Federico Bondi
Italia 2008, 95'
Kayros Film
DUI: 30 gennaio 2009
Drammatico