61.mo festival del film Locarno, 06 - 16 Agosto 2008
|
|
|
lezione 21
di Alessandro Baricco
Piazza grande |
|
Lezione 21 č il titolo dello stravagante debutto in regia di Alessandro Baricco. Il film, tramite i ricordi degli ex-allievi, ricostruisce la lezione di un brillante professore universitario che, in un'ora e mezza, smantellava e distruggeva il mito della nona sinfonia di Beethoven. La pellicola dura come questa fittizia lezione e, come spesso accade all'universitā, il risultato č piuttosto soporifero. Nonostante la fotografia sia curata, il film ben recitato e le trovate fantasiose il debutto cinematografico di Baricco, mancando di ritmo e di brio, non convince come i suoi libri. 20/30 |
Trip on a piece of wood
di
Sebastian Gandt
Play forward |
|
Cortissimo corto, 3 minuti, che ci introduce nel mondo dello skate con uno sguardo raso-asfalto. Tagli rapidissimi accostano immagini sfreccianti di marciapiedi, piazze, scalini mentre Sebastian Gandt gira con il suo skate per Lugano, cittā ticinese. Debutto originale, il percorso č filmato con una videocamera fissata allo skate, per il giovane cineasta. 28/30 |
Beautiful Losers
di
Joshua Leonard e Aaron Rose
Ici et Ailleurs |
|
Documentario fresco ed ispirante come i suoi protagonisti. Un gruppo di amici che trovatosi a New York negli anni novanta si č messo a creare arte. Vicino al mondo del surf, dello skate e della street art il collettivo BEAUTIFUL LOSERS é partito da una piccola galleria, dove oltre a creare si viveva e festeggiava, fino a diventare culto. Il documentario dedica ad ogni artista un spazio suo dove esprimere la propria visione dell´arte che diviene simbolo di uno stile di vita. Ritmato,divertente ed attraente questo documentario, per una volta non parla di problemi irrisolvibili, ma di vie creative per una vita piena di humour e colori. 30/30 |
61.mo festival del film Locarno, 06 - 16 Agosto 2008
|