Si è chiusa al Cinema
Intrastevere di Roma l'undicesima edizione di Arcipelago Festival
Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini. Il premio per il
miglior cortometraggio internazionale è andato a
United We Stand del norvegese
Hans Petter Moland, una divertente metafora dell'attuale situazione
della sinistra europea. Un premio speciale della giuria per
L'escalier del regista
svizzero Frédéric Mermoud. Premio FICE a
Merci! della belga
Christine Rabette.
Nel concorso nazionale è stato invece premiato Giacomo Gatti
con il suo visionario racconto Il
vuoto. Premio per il miglior contributo artistico alla
sceneggiatura di Ficarigna di
Sophie Chiarello e Virginia Peluso. Il premio Pablo è andato a
Nightswimming di Manuela
Mancini. Gas di
Claudio Noce, ha ricevuto una menzione speciale per gli
interpreti Elio Germano e Alberto Gasbarri e il premio "Primavera del
montaggio" di Riccardo Cremona.
Infine, premio ShortVillage a Lookin
for real violence di Daniel Leek.
Nella sezione e-movie sono stati premiati:
Tim Tom di Cristel
Pougeoise e Romain Segaud (Francia) come Miglior Cortometraggio in
Computer Animation; Terminal Bar
di Stephen Nadelmann (USA) come Miglior Cortometraggio in
Digital Video; e l'italiano in 3D
Heterogenic di Raimondo
Della Calce e Primo Dreossi come Miglior Cortometraggio Digitale
Italiano, storia di un chicco di mais geneticamente modificato.
Per il concorso VideoRome ha vinto
Strega Comanda di Daniele
Aristarco, Silvia Capuano e Gianfilippo Guadagno, ma una menzione
speciale è andata a Uno a zero, palla al centro di Sara
Mulattieri.
::: Leggi il programma:::
::: Leggi le
recensioni :::

|