Anno 2008, fine
febbraio
Sgombriamo subito il campo dagli equivoci: la vera e grande Arte è ,
oltre che ormai trasversalissima e multi-multimediale, ubiqua.
è dove non te l’aspetteresti mai - anche negli interstizi di una lista di
cantanti che transiteranno per amene località liguri tra circa un mese - e
ti tradisce quando non attraversa più i corpi di alcune icone del rock o del
cinema ormai spinte verso la deriva di una creatività morta.
In questo caso, L’Arte è (in) L’Aura.
E l’Aura - l’unica cantante/compositrice italiana dotata di talento assoluto
- sarà a Sanremo, luogo che nella nostra mente evocava, prima d’ora, solo il
Premio Tenco assegnato a Caetano Veloso e Antonio Carlo Jobim (noi
c’eravamo, naturalmente).
Ci è impossibile anche solo pronunciare i nomi di altri personaggi che
addobberanno con la loro presenza/assenza l’altro evento ligure (pronunciamo
pure Frankie Hi-NRG), per cui passiamo ad altro.
Se il vostro schermo catodo/plasmatico verrà attraversato da quelle entità
fantasmatiche a fine febbraio, però, dopo aver de-selezionato l’opzione "audio",
inseritela di nuovo quando sarà la volta di L’Aura.
Ascoltate, osservate bene.
Rewind: 2008, metà gennaio
Il folletto bresciano tiene due già memorabili concerti a Roma, il 12
di questo mese, all’Auditorium Parco della Musica, che di solito
ospita eventi del livello di “Berlin-Live” (Lou Reed, 7 luglio 2007:
leggete il
report su Kinematrix), e a Milano, il 19, al Music
Drome. L’Aura suonerà insieme a “Gnu Quartet” , ovvero Francesca Rapetti
flauto, Roberto Izzo violino, Raffaele Rebaudengo viola e Stefano Cabrera
violoncello, insieme ai quali ha riarrangiato i brani di un repertorio ormai
corposo, consistente, policromo e affascinante, basato su "Okumuki" e
"Demian", i due lavori del 2005 e del 2007.
Andateci numerosi: l’occasione è unica per l’insieme delle componenti in
campo, prezzo compreso (solo 15 euro, Tel. 199.109.783)
Musica Cinematica#2 >>
Fucina Controvento >>
::: LINK :::
Sito Ufficiale L'Aura //
My Space
Gnu Quartet
BarleyArts Promotion
Auditorium "Parco della Musica"
|