The Quispe Girls
di Sebastián Sepúlveda
Digna Quispe, Catalina Saavedra, Francisca Gavilán

 

SIC: IN CONCORSO

Cile, Francia, Argentina, 83'

 

Basato su una storia vera, avvenuta sull’altopiano cileno nel 1974, Las niñas Quispe racconta la storia delle sorelle Justa, Luciana e Lucia Quispe. Le tre signore conducono una vita umile e solitaria, dedicandosi all’allevamento di capre tra le colline del nord del Cile. Circondate solamente dalla natura e dai propri animali si trovano a proprio agio, in grado di ripetere quasi ossessivamente gli stessi gesti nella monotonia di ogni giorno; perfino le poche parole scambiate tra loro ricadono sullo stesso argomento, la recente perdita di una quarta sorella. Il loro modo di vivere, per quanto arcano possa sembrare agli occhi di un estraneo, sembra essere un rifugio per le sorelle Quispe, i quali unici contatti sono quelli con Don Fernando, che comunica loro le notizie provenienti dal “mondo” a loro quasi sconosciuto. È proprio da Fernando che vengono a conoscenza di una nuova linea di terrore adottata dal regime di Pinochet, che crea disagio nel Paese e obbliga i contadini a svendere il proprio bestiame, così prezioso per le sorelle. Da qui iniziano pensieri e dubbi sul proprio futuro, vane considerazioni su un ipotetico cambiamento, ma la paura di questo le frena, portandole a commettere infine un tragico atto. La lentezza e il paesaggio acre appesantiscono la visione, ma sono parte di un percorso che termina con un’agghiacciante scena finale. Gli orrori della dittatura di Pinochet sono qui raccontati da un punto di vista diverso dal solito; Sebastiàn Sepúlveda ritrae con una fotografia incantevole la grande dignità di tre donne, costrette ad affrontare il destino che viene loro imposto. 21/30