La Giuria internazionale di Venezia
60, composta da Mario Monicelli (Presidente), Stefano Accorsi,
Michael Ballhaus, Ann Hui, Pierre Jolivet, Monty Montgomery, Assumpta Serna,
dopo aver visionato i 20 lungometraggi e 12 cortometraggi in concorso ha
assegnato i seguenti premi:
Leone d'oro
per il miglior film: VOZVRAŠCENJE
(THE RETURN) di Andrej Zvjagintsev
Gran Premio della
Giuria, Leone d'Argento a LE
CERF-VOLANT di Randa Chahal Sabbag
Premio Speciale per la
regia, Leone d'Argento a TAKESHI
KITANO per Zatoichi
Premio per un
contributo individuale di particolare rilievo a MARCO
BELLOCCHIO per la sceneggiatura del film Buongiorno,
notte di Marco Bellocchio
Coppa Volpi per la
migliore interpretazione maschile a SEAN
PENN nel film 21
Grams di Alejandro González Iñárritu
Coppa Volpi per la
migliore interpretazione femminile a KATJA
RIEMANN nel film Rosenstrasse
di Margarethe von Trotta
Premio "Marcello
Mastroianni" a una giovane attrice emergente a NAJAT
BENSSALLEM nel film Raja
di Jacques Doillon
Cortometraggi
Leone d'Argento per il miglior cortometraggio a NEFT
(THE OIL) di Murad Ibragimbekov
Premio UIP per il
miglior cortometraggio europeo a THE
TRUMOUSE SHOW di Julio Robledo
Menzione Speciale
a HOCHBETRIEB
di Andreas Krein
"per aver messo
la tecnologia moderna al servizio di un omaggio a Harold Lloyd che non
dobbiamo dimenticare"
Controcorrente
La Giuria internazionale di Controcorrente,
composta da Laure Adler (Presidente), Vito Amoroso, Samir Farid, Rene Liu,
Ulrich Tukur, desidera fare la seguente dichiarazione:
"In questi nove
giorni abbiamo spaziato per tutto il mondo. Abbiamo apprezzato tutti i film
visti e lavorato in un'atmosfera di serenità. Molti dei film visionati
trattano del lato oscuro dell'umanità; ma tutti comunque trasmettono la
speranza che il cinema è ancora vivo ed è ancora possibile portare avanti
la nostra libertà".
Dopo aver visionato i 17 film in concorso ha assegnato i seguenti premi:
Premio San Marco
al film VODKA LEMON
di Hiner Saleem
Premio Speciale per
la Regia a MICHAEL
SCHORR per il film Schultze
gets the blues
Premio Controcorrente
per la migliore attrice a SCARLETT
JOHANSSON per il film Lost
in Translation di Sofia Coppola
Premio Controcorrente
per il miglior attore a ASANO
TADANOBU per il film Last
life in the Universe di Pen-ek Ratanaruang
Menzione Speciale
a LA QUIMERA DE LOS
HEROES di Daniel Rosenfeld
"per lo stile
asciutto e conciso e per il modo suggestivo con il quale vengono
rappresentate la profondità e l'ambiguità dei personaggi coinvolti"
Premio
Venezia Opera Prima "Luigi De Laurentiis"
La Giuria internazionale di Leone
del Futuro - Premio Venezia Opera Prima "Luigi De Laurentiis",
composta da Lia van Leer (Presidente), Jannike Ahlund, Pierre-Henri Deleau,
Stefan Kitanov, Peter Scarlet, dopo aver visionato tutte le opere prime di
lungometraggio ha assegnato il premio Leone
del Futuro al film:
VOZVRAŠCENJE (THE
RETURN) di Andrei Zvjagintsev
"Un film
sottile e dall'irresistibile forza emozionale, un film sull'amore, la
perdita degli affetti, e l'ingresso nell'età adulta."
E due Menzioni Speciali "a
due Opere Prime estremamente promettenti, ognuna con un proprio stile
personale", ai film:
POSLEDNIJ POEZD' (THE
LAST TRAIN) di Aleksej German
BALLO A TRE PASSI
di Salvatore Mereu.
|