|
|||
![]() |
|||
Alla proiezione de "L置omo segreto"
si è notato un段nsolito affollamento, evidentemente dovuto agli imperscrutabili
passaparola della Mostra, per un film che, tutto sommato, sembrerebbe rivolto
ad un pubblico discretamente di nicchia. L置omo segreto è infatti
Ennio Flaiano, una definizione coniata per lui dal suo alter ego storico,
Fellini, la relazione di amore-odio con il quale esce ben delineata da questo
documentario che, attraverso interviste ai più intimi amici di Flaiano,
tenta di restituire un段mmagine il più possibile onesta della personalità
complessa ed estremamente riservata dello scrittore. Unanimemente viene
infatti attribuita a Flaiano un弾strema impenetrabilità emotiva,
mentre negli spazi sommersi della sua biografia immensi iceberg di sofferenza
occupavano spazi importanti, prima fra tutti la grave malattia cronica dell置nica
figlia, amata disperatamente e infine persa dopo anni di agonia, ma anche
l段nfanzia difficile e solitaria, il fallito rapporto con la moglie, le
altre donne, i sofferti rapporti con gli amici. Il Flaiano segreto va a
combaciare, come il lato oscuro della luna, con la sua immagine pubblica,
scanzonata e tagliente, ironica e talentuosa, e solo a tratti e solo ad
alcuni è permesso accedere ad un livello più profondo, più
intimo. Voto: 27/30 06.09.2003
|
|||
|