KINEMATRIX
A VENEZIA 2001

Per una rivista di cinema on-line, l'impegno profuso nel raccontare la complessa macchina festivaliera è di doppia natura, in quanto riteniamo nostro obbligo non tanto svolgere un'attività di canonico resoconto, più o meno fedele a linee redazionali, quanto piuttosto rendere esplicite le potenzialità della rete in termini di pubblicazione di video, trailer e interviste, che, visibili nel formato proprio del cinema - l'immagine in movimento - aiutino ad avvicinare i nuovi fruitori ad un modo diverso di fare critica.
KINEMATRIX, quindi, come ha sempre fatto nel suo primo, intenso anno di vita, si prefigge di raccontare le immagini dei film con altrettante immagini, fotografie, estratti audio facilmente scaricabili dal sito della rivista.
Per rendere ancora più "organico" l'approccio ai contenuti della presente edizione del festival veneziano, Kinematrix cercherà anche di condurre le interviste agli addetti ai lavori e la stessa attività critica, sulla linea di un'analisi esaustiva del "making of" delle pellicole, ovvero sia quella lunga e affascinante fase che costruisce dal nulla il film e che del film è una sorta di pre-esistenza non abbastanza raccontata dai media preposti.
L'analisi del "fare", spesso vale anche più del prodotto finito, al punto da farci ritenere indispensabile la diffusione dei resoconti scritti e filmati, anche ad una certa distanza temporale dal periodo di lavorazione, presso un pubblico di cinefili e potenziali registi. In tal modo si può sperare di aiutare, senza alcuna forma di presunzione in merito e soprattutto sui tempi lunghi, a colmare in piccolissima parte il vuoto delle conoscenze tecniche sulla materia. Laddove latitano le scuole di cinema e spesso la preparazione è lasciata al caso o all'iniziativa del singolo, aiutare le generazioni più vitali e ricettive a confrontarsi con la pratica e le varie "sapienze" professionali del settore, può rappresentare un primo passo verso la produzione di futuri lavori capaci di competere, ANCHE su questo piano, con cinematografie dotate di maggior impatto rispetto a quella del nostro paese.

Infine, KINEMATRIX assegnerà un PREMIO ALLA MIGLIOR SCENEGGIATURA e al film che si sia distinto per importanti VALORI TECNICI [ montaggio, fotografia, effetti speciali, sonoro ], nonché alla pellicola con la COLONNA SONORA più innovativa in termini di reale interazione con ciò che viene raccontato, proprio a sottolineare la definitiva e irrinunciabile attenzione alla concreta costruzione delle opere. I lavori premiati verranno pubblicati sul sito a rassegna terminata [ a partire dal 10/ 15 settembre]: saranno, quindi, visibili o leggibili su Kinematrix la sceneggiatura scelta, o suoi estratti, nonché trailer e file audio degli altri lavori.

La scelta verrà effettuata da una giuria interna alla redazione di Kinematrix, partendo dai film preselezionati:

LUCE DEI MIEI OCCHI
RAYE MAKHFI
BIRTHDAY GIRL
HIJOS-FIGLI
AGUA E SAL
THE OTHERS
FROM HELL
ABRIL DESPEDACADO
ADDRESS UNKNOWN
SESTRY
13 CONVERSATIONS
HARMFUL INSECT
HUNDSTAGE
WAKING LIFE
REINES D'UN JOUR
L' EMPLOI DU TEMPS
LOIN
TUHOG
TRAINING DAY
SEA FOOD
FLOWER ISLAND
ME WITHOUT YOU

Il premio di Kinematrix verrà assegnato in occasione della serata finale organizzata da CINEMAVVENIRE.