kinematrix incontra
STEFEN FANGMEIER
responsabile della
Industrial Light&Magic per gli effetti digitali
de LA TEMPESTA PERFETTA e di GALAXY QUEST
intervista a cura di Paolo ALEM
bologna, 21.01.2001
 |
studio per LA TEMPESTA PERFETTA
|
KINEMATRIX: Qual è stato l'effetto speciale più
complesso al quale ha lavorato?
STEFEN FANGMEIER: Nella mia carriera ho lavorato a molti
progetti complessi come DINOSAURI o TORNADO, ma probabilmente il piu'
difficile da realizzare e' stata LA
TEMPESTA PERFETTA perché riguardava qualcosa che tutti quanti conoscono
bene. Cose come la spiaggia o le onde che si infrango sulle rocce sono
difficili da simulare come reali e gestire una barca che deve interagire
con tutto cio' e' stata una grande sfida.
KMX: E' avvenuto un grande miglioramento nel campo degli
effetti speciali in questi ultimi anni con l'avvento della CG e sicuramete
non avete niente da invidiare ad altre case in questo campo. Avete mai
pensato di fare un film completamente in CG come per esempio quelli della
Pixar o della P.D.I?
SF: Il problema e' che bisogna trovare il giusto progetto
da portare avanti. Come se non bastasse poi sono film molto costosi da
realizzare, serve quindi che un grosso studio finanzi il progetto. E anche
soddisfando queste due condizioni, bisogna poi impiegare due o tre anni
per realizzare il tutto. Stiamo esploraNdo anche questa possibilità, ma
se approderemo da qualche parte lo faremo molto lentamente.
 |
KMX: Resta quindi una possibilità concreta?
SF: Certo, rimane una possibilità, ma penso che differentemente
dalla Pixar faremo cose piu' vicine al nostro modo di lavorare, piu' complesse
e piu' simili a un film dal vivo come tipologia. Non penso che potremmo
fare film su giocattoli parlanti o insetti. Non sono queste le cose che
siamo bravi a creare.
KMX: Quando fate un film e pianificate i vostri effetti
speciali, pensate mai a come renderanno questi ultimi su un impianto casalingo
o la cosa non vi interessa?
SF: Noi facciamo i nostri film per il cinema, il che significa
che il cinema rimane il nostro interlocutore principale. Il grande schermo
ha una forma che ad esempio la Tv non ha. Quando un film che realizziamo
viene trasmesso in televisione se ne vede solo la "parte centrale", quindi
quando lavoriamo ad un film non pensiamo veramente a queste cose, piuttosto
ci preoccupiamo di come il film apparira' sul grande schermo perche' resta
la prospettiva migliore in cui lavorare.
 |
KMX: Esiste un genere particolare di Film che possa avvantaggiarsi
maggiormente dall'utilizzo degli effetti speciali?
SF: Tutti i film possono usare effetti digitali. Penso
che alcuni film possano farne un uso che magari non riguarda la creazione
di alieni o cose strane. Ad esempio in FORREST GUMP sono utilizzati per
replicare delle nuvole. Puo' capitare che si debba mostrare qualcuno che
parli a migliaia di persone e tu non hai migliaia di persone sottomano.
In questo caso gli effetti digitali sonno di grande utilita', ti permettono
di risparmiare migliaia di comparse.
KMX: Qual e' la frontiera da oltrepassare nel campo degli
effetti digitali?
SF: Generalmente quando un regista viene da noi per realizzare
un film, ha sempre delle idee che costituiscono qualcosa di nuovo che
non avevamo mai provato prima. Esiste sempre una sfida da questo punto
di vista. Se invece parliamo di film completamente digitali ci sono molte
possibilita' che mi piacerebbe esplorare data l'estrema potenza e versatilita'
di questo tipo di media. Penso che attualmente la cosa piu' difficile
da realizzare in digitale sia un essere umano che appaia veramente realistico,
perche' ci sono molte cose complesse da definire, come ad esempio i capelli.
E' davvero una frontiera da oltrepassare.
 |
KMX: Com'e entrato a lavorare alla ILM?
SF: E' successo 10 anni fa durante la lavorazione di TERMINATOR
2, quando la compagnia era molto piu' piccola e c'era meno gente che si
intendesse di CG. Cosi' sono riuscito ad entrare, grazie alle mie conoscenze
sulla CG, anche se non sapevo nulla di film. Tutto quello che ora so sui
film l'ho imparato lavorando alla compagnia e sono molto soddisfatto del
mio lavoro.
FFF
home
|