testi di
Il cinema Fulgor è tornato agli antichi splendori felliniani durante
i cinque giorni di DEgENERE, rassegna a cura di Fabrizio Grosoli, realizzata
grazie sostegno della locale cineteca, diretta da Gianfranco Miro Gori.
La risposta del pubblico è stata superiore alle aspettative, tanto che
tutti gli spettacoli - eccezion fatta per alcune proiezioni dei corti
italiani - hanno registrato un buon afflusso: in modo particolare sono
stati apprezzati gli incontri con personalità provenienti da altre discipline
(Umberto Curi, Isabella Santacroce, Giorgio Celli) nell'ambito della sezione
Un film della mia vita e i dibattiti relativi a temi quali cinema
e filosofia o cinema e letteratura, cui la platea ha partecipato in modo
appassionato. Capita, infatti, molto di rado di assistere ad un competente
scambio di opinioni come quello tra il filosofo Curi e gli spettatori,
seguito alla proiezione di ADELE H. - UNA STORIA D'AMORE di Truffaut,
a proposito di argomenti "alti" quali l'emancipazione femminile alla fine
dell'800 in relazione alla scoperta del Nuovo Mondo.
|