FAR EAST MAFIA
 |
pornostar
|
1989: John Woo gira THE KILLER, crossover esemplare di cinema d'azione
e melodramma costruito attorno alla necessità dei sentimenti. 1994: con
PULP FICTION assistiamo alla riletture occidentalizzata di quel canone,
che apre la strada ad una più generalizzata tendenza alla contaminazione
tra i generi.
Quasi a saldare il debito contratto con la scuola cinematografica del
lontano oriente, i festival e le rassegne del settore si impegnano da
un paio d'anni a rendere costante lo sguardo verso una produzione ricchissima
ed estremamente vitale nonostante sia attigua a generi appartenenti alla
tradizione popolare.
Rimini "De-Genere" non si sottrae alla regola e propone anche la sezione
FAR EAST MAFIA, che di quello sfaccettato panorama è specchio fedele.
 |
sonatine
|
|
Non sappiamo se sia un caso o il frutto di una scelta deliberata da parte
del curatore Fabrizio Grosoli, ma i film presentati sembrano tutti accomunati
da una scelta stilistica che predilige un trattamento anomalo della materia
filmica tale da produrre una scansione di ritmi e una definizione del
tempo diegetico assai più controllate rispetto a quanto siamo soliti riscontrare
nella produzione dello stesso Woo, di Tsui Hark, e semmai più in linea
con l'idea di un'azione interna all'inquadratura (e dunque emancipata
da un montaggio serrato) di Johnnie To.
 |
born to be king
|
|
È così in PORNOSTAR di Toshiaki Toyoda, dai ritmi addirittura catatonici,
dove un angelo sterminatore assolutamente inespressivo attraversa questa
yakuza-story facendosi centro gravitazionale del racconto che, facendo
tesoro di una frase messa in bocca ad Arano ("nel mondo ci sono troppe
cose inutili") accumula situazioni narrative assi poco chiare.
Ben diverso il discorso per uno dei capolavori di Takeshi Kitano, SONATINE,
massimo esempio di rivisitazione d'autore di uno tra i generi più popolari
in Giappone. Per altri versi, il discorso vale anche per BORN TO BE KING
di Andrew Law, dove assistiamo per la prima volta alla programmatica contrapposizione
di lunghe pause e improvvisi lampi d'azione.

degenere home
|