TAORMINA BNL FILM FESTIVAL 2002
i premi del festival



PREMIO BNL INTERNATIONAL SHORT FILM E PREMIO BNL "I CORTI SICILIANI"

La giuria composta da Abbas Kiarostami (Presidente), dal regista americano Todd Solondz (vicepresidente), il regista italiano Francesco Calogero, la produttrice brittanica Norma Heyman, il critico americano Emanuel Levy, l'attrice norvegese Gorild Mauseth, il critico italiano Curzio Maltese, l'attrice e regista di corti Antonella Ponziani e il critico francese Jean Roy ha assegnato menzioni e premi:

INTERNATIONAL SHORT FILM

Menzione speciale a FATA MORGANA di Alexandre Franchi (Canada)

PREMIO BNL INTERNATIONAL SHORT FILM a:

LA GOTERA di Benjamin Avila (Argentina)

Motivazione: Ambientato in un momento cruciale, pochi momenti prima della fine del 2000, LA GOTERA narra con stile intenso, letteralmente semplice e sorprendente la storia di una donna sola ed anziana che ripercorre il proprio passato e prepara se stessa alle sfide del futuro.

I CORTI SICILIANI

Menzione speciale a: A DOMANI di Angelo Campolo

PREMIO BNL I CORTI SICILIANI a:

I FORMALISTI SICILIANI NEL CINEMA di Marco Alessi

Motivazione: nel suo film, Marco Alessi coglie con uno humour sottile, con autoironia e originalità, le peripezie di un gruppo di filmakers in cerca di un soggetto "giusto" e "indovinato" per il loro cortometraggio.


TAORMINA ART DIAMOND AWARDS

Come di consueto al Taormina BNL FilmFest sono stai assegnati 7 Taormina Art Diamond Awards, il premio ufficiale di uno dei pochi festival non competitivi che ci siano in Italia. Infatti questo prezioso premio, che consiste in un braccialetto di diamanti, viene attribuito alle personalità più illustri della storia del cinema in generale o ai personaggi che si sono distinti nell'ultima stagione cinematografica. Quest'anno i "vincitori" sono stati: Ennio Morricone, Isabelle Huppert, Hugh Grant, Mike Leigh, Willem Dafoe, Laura Morante e Greta Scacchi.


PREMIO SERGIO LEONE

Sempre nell'ambito delle iniziative create per la retrospettiva su Sergio Leone, è stato consegnato il premio Sergio Leone ad Eli Wallach - il brutto de "Il buono, il brutto e il cattivo" - e Carlo Verdone. Quest'ultimo, infatti, è stata una scoperta dello stesso Leone, che ha anche finanziato i suoi primi due film: "Se non ci fosse stato Sergio" - commenta Verdone commosso - "Non ci sarei stati nemmeno io, perché è stato il primo a credere in me". Il premio consiste in una scultura in bronzo realizzata dall'attore-scultore Giuliano Gemma: "Da quando Sergio ci ha lasciati è rimasto un grande vuoto dentro di noi, come nel nostro cinema. Per questo qualche tempo fa ho deciso di creare una scultura semplice e lineare, diretta e sincera con l'idea che potesse diventare un "Premio Sergio Leone", in ricordo di un maestro di film indimenticabili".


FRANCESCA MANFRONI



::: taormina BNL film fest home page :::