SCIENCE +
FICTION
JOE DANTE PREMIO ALLA CARRIERA URANIA D’ARGENTO
|
|
Il Premio alla Carriera Urania d’Argento - istituito nel 2002 con la collaborazione della storica rivista Mondadori “Urania” e del suo curatore Giuseppe Lippi, e realizzato sul modello di un’illustrazione originale di Karel Thole - sarà consegnato venerdì 16 novembre alle 20.00, ad un grande maestro della settima arte del calibro di Joe Dante, che il pubblico di Science+Fiction potrà incontrare già in tarda mattinata in “Un caffè con…” che lo vedrà protagonista (ore 11.30 presso l’Hotel Continentale). Approda finalmente a Trieste Joe Dante, autentico Master of the Science Fiction: uno dei migliori autori emersi dalla seconda generazione Corman, Joe Dante è – secondo le parole di Bill Krohn, curatore della colossale retrospettiva Hollywood Boulevard per Locarno nel 1999 – senza dubbio il più colto e articolato regista tra tutti quelli che attualmente lavorano a Hollywood. Profondo conoscitore della science fiction mondiale, Dante riceverà a Trieste il premio alla carriera Urania d’argento e condividerà con il nostro fandom le sue passioni fiammeggianti, che dagli esperimenti studenteschi di The Movie Orgy lo hanno condotto, attraverso film rivoluzionari come The Howling, Gremlins 1 e 2, Matinee o Small Soldiers, alle più recenti incursioni nella serie Masters of Horror con Homecoming e ai progetti per un cormaniano film dedicato alla produzione di The Trip (in Italia il film uscì come Il serpente di fuoco). Celebrare Joe Dante a Trieste – “seconda patria”, fin dai primi Sixties, del suo padrino Roger Corman - significa riabbeverarsi alle sorgenti d’una delle ere più fruttuose e irripetibili del cinema americano: gli anni ’70, e in particolare la New World Pictures – yes, Film del Nuovo Mondo – la compagnia che Corman gestì e diresse con successo durante quel decennio. Passarono vari lustri, Joe Dante divenne meritatamente famoso per i suoi virulenti Gremlins, Explorers, e Amazing Stories. E nell’agosto 1999 il Festival Internazionale di Locarno allestì una memorabilissima retrospettiva intitolata “Classe 1970: Joe Dante e la Seconda Generazione Corman”. Ne abbiamo sentite di battute, aneddoti, gag, “fuck!”, “come eravamo”, assistendo, ad esempio, al diluvio di trailer demenziali che Joe Dante aveva montato per la New World, con zampa iper-eisensteiniana; o ai lacerti di The Movie Orgy, il delirio di spot che Dante aveva iniziato a partorire nel 1966 presso il Philadelphia College of Art. O ancora constatando come tuttora Hollywood Boulevard morda (e fugga) quasi più del suo anarchico Piranha. Le recenti escursioni dantesche per la serie Masters of Horror, riconfermano, eccome, il suo talento aggressivo e la sua intatta”visione del Nuovo Mondo”. (Lorenzo Codelli)
In occasione di questa celebrazione, Science+Fiction presenterà al suo pubblico una selezione dei suoi film più acclamati, da Innerspace (Salto nel buio, 1987) a Matinee (1983) e Small Soldiers (1998), fino al recentissimo Homecoming (2005) tratto dalla serie Masters of Horror (che verrà proiettato al termine della cerimonia di premiazione)
20.00 omaggio a Joe Dante cerimonia di premiazione - consegna del premio alla carriera URANIA D’ARGENTO a Joe Dante a seguire: Master of Horror: Homecoming (Usa, 2005, colore, 35 mm, 58’) Terrore e scandalo attanagliano la nazione quando i media scoprono che i morti viventi hanno influenzato le elezioni presidenziali. Questo adattamento di Death and Suffrage, racconto di Dale Bailey, mescola zombie horror e satira politica contemporanea con risultati agghiaccianti. a seguire: Trailers Reel 57 (dalla collezione diJoe Dante) Joe Dante ha lavorato a lungo come montatore di trailer presso la New World i Roger Corman. Saranno proiettatti quelli provenienti dalla bobina 57. Ma la giornata di domani sarà anche la giornata di altri attesissimi ospiti ed eventi. Arriva a Trieste Jean Giraud, più noto con lo pseudonimo di Moebius, uno dei più importanti autori di fumetti di tutti i tempi. Con lui si parlerà di science fiction francese, con il proseguimento del progetto Voyage Fantastique. E, per presentare il volume di Tim Lucas, dedicato al nostro Mario Bava, Mario Bava: All The Colors Of The Dark, sbarcheranno a Trieste Lamberto Bava, Lorenzo Codelli, Alan Jones e Kim Newman. Interverrà in videoconferenza anche l'autore Tim Lucas e sarà presente anche Joe Dante. |
|