DINOSAUR
JR.
Bologna, Estragon, 28 Maggio 2006
Qualche tempo fa J Mascis in un'intervista dichiarò, a proposito della
reunion dei Dinosaur Jr in formazione originale, che le basi del progetto
non erano solide. Trovarsi a suonare con uno "psicopatico" (Lou Barlow
secondo JM) e assieme a un soggetto alle prese con guai giudiziari (Murph)
non è certo l'ideale per garantire continuità a una formazione rock. Nello
stesso periodo Barlow dichiarò che il budget per la produzione del suo album
solista "Emoh" era stato molto limitato; viene da pensare che forse questa
volta il suo credo low-fi fosse dettato più dalla necessità che dalla
convinzione. Viene anche da pensare, con una punta di malizia, che su questa
reunion pesi parecchio il fattore economico, pur sapendo che JM non ha certo
problemi economici, dato che è ricco di famiglia.
Detto ciò, l'esibizione bolognese dei DJ si può accostare a quella di un
anno fa ad Urbino (che però li vedeva incorniciati in tutt'altro spazio).
In entrambi i concerti la scaletta prevedeva unicamente pezzi dei primi tre
album, quelli appunto con la formazione Mascis-Barlow-Murph, con netta
prevalenza di brani estratti da "You' re All Living Over Me" senza
tralasciare l'omonimo primo album ("Gargoyle" ,"Bulbs of Passion" e "Forget
the Swan") e Bug ("No Bones"). I volumi assordanti da sempre sono
caratteristici della chitarra distorta di JM che in tal senso non si
smentisce. Nonostante il palese avanzamento degli anni, che sembrano pesare
più su Mascis che su uno scatenato Barlow, i tre sono apparsi in buona forma
e hanno concluso il concerto con il trittico "Just Like Heaven", "Freak
Scene" e "Mountain Man". Peccato che si sia scelto di escludere in blocco
tutta la produzione post-"You' re All Living Over Me", compreso l' eccelso
"Where You Been" (considerato da molti il capolavoro dei DJ). Ma a quei
tempi della formazione originale era rimasto solo JM; Barlow era immerso in
altri progetti, Folk Implosion e Sebadoh in primis.
voto alL'ESTRAGON:
28/30
voto aI DINOSAURUS JR.:
26/30
voto al pubblico: 26/30
|