MATRIMONIO TARDIVO
di Dover Kosashvili
RULLO 1 AB
ZIO (canticchia) / Prima sciacquami la testa!
ZIA (ds) Non brontolare, so quello che faccio.
ZIO (canticchia) // Che diavolo sono queste carezze? / E mettici un po’ di energia!
ZIA Mi fanno male le spalle… e se mi sforzo anche la schiena, lo sai.
ZIO Smettila con questi piagnistei… e salta dentro insieme a me! (fiato)
ZIA Mi dispiace tanto deluderti… Tarzan, ma non sono più Jane!
ZIO (reaz)
ZIA (ride)
ZIO Insomma… ti decidi a sciacquarmi la testa??/ Che ti ci vuole? Un invito scritto? (versi disgusto)
ZIA Il mio bambinone sta piangendo.. Gli è andato tutto il sapone negli occhi?
ZIO (versi) / Non sul viso, mandala sulla testa! / (verso) Fai scorrere l’acqua sulla testa all’indietro, così mi soffochi! (versi)
ZIA Ma prima mi lasci togliere il sapone o no?
ZIO Dammi quest’affare!.. Porca puttana, faccio io! / Faccio da solo che è mille volte meglio.. (verso)
ZIA (fc) Ma smettila!
ZIO (versi) (fiati) Ti diverti a vedermi soffrire, brutta aguzzina, eh?!
ZIA Eccomi, arrivo!
ZAZA Perché mi hai trascinato qui? / Non potevi chiedere l’indirizzo e basta?
LILI Ormai ci siamo. Che ti costa fare un saluto ai tuoi zii...
ZAZA Sono stufo di avere a che fare con questa storia. / Ve l’ho detto… non vi intromettete. / So cavarmela benissimo da solo.
LILI E secondo te, la vita che fai, va bene?
ZAZA Faccio la vita che mi piace, che c’è di male?
LILI Hai sentito che tono?
ZIA Uh!!! / Che Dio ti benedica. Come hai fatto a mettere su tutta quella ciccia? / (bacio) / (ride)
LILI (acc) (bacio) / (bacio)
YASHA (acc) E’ la cosa più semplice del mondo. / (fc) E’ arrivata… a mangiare direttamente dalle pentole…
ZAZA Shalom.
ZIA (fc) Che la pace sia (ic) con te. Fatti abbracciare! / (bacio) / Guardatelo! / E’ ancora tutto pieno di sapone!
ZIO Mi dispiace deluderti, ma il sapone non uccide.
LILI Come stai, eh? / Brontolone come sempre?
ZIO Ah, con quello che mi fa passare, sto anche troppo bene.
LILI (ds) E’ una perla tua moglie.
YASHA Cos’hai da lamentarti, che ti manca?
ZIO (ds) Te la puoi anche riprendere la tua perla / prima che mi faccia diventare freddo stecchito
ZIA (fc) E’ che gli mancano le troiette di un tempo.
ZIO (verso) / (risatina)
YASHA Insomma, Luba… sei sicura di queste persone?
ZIA Ma certo. Tutti dicono che è gente per bene. / E che come ragazza non si potrebbe desiderare di meglio, perciò….
YASHA Chi è stato a raccomandare la ragazza?
ZAZA (fc) “Raccomandano”… “Dicono”… / (ic) Che diavolo ti aspetti? / Che dicano che è storpia? / Potevi almeno andare a controllare di persona, no?
ZIA Stammi a sentire, figliolo… tua madre mi ha chiesto il favore di aiutarla a trovarti una brava e onesta ragazza. / Tutti quelli che ho interpellato… ne hanno detto un gran bene. / E’ una ragazza ammodo, / (fc) che aiuta sua madre nelle faccende. / In pratica esce di casa solo per lo stretto (ic) necessario. / Non potevo mica mettermi a seguirla! / (fc) Ho fatto quello che potevo fare: informarmi. / E se anche l’avessi vista, cambierebbe qualcosa? / (ic) Sei tu quello che deve decidere se va bene per te oppure no.
ZIO (fc) Sì, però se continua di (ic) questo passo… / non inzupperà mai il biscotto a tempo pieno!
ZIA Allora?… In quanto a volgarità sei imbattibile. / (ds fiato)
ZAZA Sai niente, tipo… quanti anni ha lei?
ZIA Beh, so che è giovanissima. / Va ancora al liceo. / E’ gente che non se la passa molto bene. / Il padre è morto. / Qualche anno fa.
ZIO Praticamente ha solo il culo. / Non ha il becco di un quattrino? / (fc) Qualche fregatura c’è sempre..
YASHA (acc) (fiato)
ZIO (fc) Visto che succede a aspettare tanto?
ZAZA Dai andiamo.. leviamoci il pensiero.
ZIA Resta seduto. / Il Sabbath non è ancora finito. / Lili, / vieni di là un momento. // Ascoltami bene. / Devi vedere la ragazza prima di Zaza. / (ds) Se ti piace… lo prendi svelta svelta… e lo butti sotto al suo letto.
LILI Come hai fatto ad averlo? / Io non ci ho mai creduto in questi talismani d’amore.
ZIA E’ stato fatto appositamente per Zaza da un famosissimo rabbino egiziano. / (ds) E’ il prepuzio di un neonato di otto giorni. / Cosa credi, tutti i matrimoni (ic) di Haifa.. sono stati combinati così!
LILI Può darsi, ma non credo proprio che funzionerà con mio figlio. / Sarà il destino a fare il suo corso.
ZIA Ma un piccolo aiuto, non guasta, no? / (fiato) / Può darsi che tu abbia ragione… comunque sia.. la benedizione di un rabbino non va mai rifiutata. / La madre deve portarlo a contatto con la pelle.
LILI Sì, e poi?
ZIA (fiato) / Cerca di vedere la ragazza… prima di tuo figlio. E se ti piace, butti quello sotto al suo letto, è semplice!
LILI E come faccio a capire se va bene? / Sono tutte delle attrici.
ZIA Se sa essere convincente, tu prendila al volo. / Vuol dire che almeno ha cervello.
LILI Morirò di vergona, quando lo troveranno.
ZIA Chi può dire che è opera tua? E poi… anche se fosse? / Quelli dovrebbero farvi tanto di cappello, altroché!
ZIO (fc) Che state (ic) complottando voi due? / (fc) Allora, i miei vestiti (ic) sono pronti o no?
LILI Ehi, tu, tieni a posto quelle manacce. / Se hai voglia di tastare chiappe, tua moglie è qui per questo. / Sfogati con le sue.
ZIO Vattene fuori. / Mi devo vestire. / Ne ho abbastanza delle tue prediche. / Adesso levati di mezzo e tieni chiusa quella (ds) brutta boccaccia.
ZIA Dove credi di andare? / Guarda che tanto non vieni con noi dalla ragazza.
ZIO Donna, / tira fuori… i miei vestiti e mettili sul letto. / (fc) E poi va’ a occuparti dei tuoi ospiti.
ZIA (fiato)
ZIO (fiato) / (fc) (verso) / (ic) (verso) / (verso) / (verso) / (fiati)
ZIA (fiato)
YASHA (verso) / (verso) / Non conosci la vergogna. / Guarda come ti sei conciato / Si può sapere che diavolo ti passa per la testa? / Ce l’hai uno specchio a casa, o no?
ZAZA Che mi dovevo mettere? / Un vestito di paillettes alla Elvis Presley?
YASHA Ma smettila. E’ talmente ovvio che vieni controvoglia.
ZAZA Che altro vuole da me? / Quando fa così non lo capisco.
YASHA Camicia giallo canarino. / Neanche uno straccio di cravatta… E la giacca, tutta sgualcita. / Che cosa tieni in tasca, un mazzo di chiavi?
ZAZA Certo, dove le metto sennò?
LILI Dai, dalle a me.
ZAZA (sospira)
ZIA Allora, lo zio della ragazza c’è. Sta pregando. / Lili… Noi intanto saliamo. / Così la vedrai per prima.
LILI Voi due aspettate qui.
YASHA Perché dovremmo aspettare? / Cos’è questa storia?
ZIA (ds) Va bene. Tu sali. Tanto la ragazza mica te la fanno vedere subito.
YASHA Ma brava... e se ci chiedono dov’è Zaza?
ZIA (ds) Diremo che preferisce / che siano i genitori a vedere la ragazza per primi.
ZAZA Guardate se vale la pena. / Mi raccomando, eh?
ZIA Vieni…
ZAZA Mamma!
LILI Che c’è?
ZAZA Dammi le chiavi. / (bacio) / Zia, non ci restare male però se non mi piace.
ZIA Se sarà necessario… ne vedremo anche altre cento.
ZAZA (risatina) / I miei ossequi, pezzi di merda.
ZIO ILANA (fc) Su, figliolo. Fatti vedere. // Ecco qui il nostro Zaza. / (ds) (antic) Mia sorella Maguly, madre di Ilana.
MADRE ILANA (ind) Molto piacere.
ZAZA (ind) Salve…
ZIO ILANA Dita, / la nonna di Ilana.
NONNA (ds) (sorride)
ZAZA Piacere
ZIO ILANA Lei è Lali, mia moglie.
ZIA ILANA Salve, / molto piacere di conoscerti.
ZAZA (acc) Piacere mio
ZIO ILANA Benny… Avanti. Vieni a salutare Zaza.
BENNY (ind) Ciao.
ZAZA (ds) Ciao.
ZIO ILANA Spegni quell’affare e ascolta chi è più vecchio di te.
BENNY Ma io.. sto vedendo un film.
ZIO ILANA I film… sono l’ultima cosa di cui ha bisogno.
TV (sotto tutta la scena fino a questo punto orig? Contr. Col. Int)
YASHA Che bel giovanottone… E’ pronto a prender moglie, anche lui.
MADRE ILANA (fiato) No, è ancora presto per lui. / (fc) Ogni cosa a suo tempo, se Dio vuole.
ZIO ILANA (fc) Che ne dici, figliolo? / Tu la vuoi (ic) una moglie?
ZIA ILANA Uhm? / Ce l’hai la fidanzatina?
LILI Scusate ma il tragitto è stato un po’ lungo e…
MADRE ILANA (fc) Certo, ma le pare. / In fondo al corridoio.. (ic) prima porta a sinistra.
LILI (fc) Ciao, sono (ic) Lili, la mamma del ragazzo.
ILANA Piacere. / Ilana.
LILI Potresti accendermi la luce in bagno, per favore?
ILANA (fc) Ma certo.
LILI Che bel faccino che hai, tesoro. Come ti chiami? / Che c’è sei timida? / Molto gentile.
ILANA (ds) Si figuri.
ZIO ILANA (fc) Zaza… / Sai cosa manca a certi giovani? / Il senso dell’onore. / (ic) Vanno a vivere insieme come marito e moglie. / Una convivenza senza nozze. E appena (fc) uno dei due si stufa… sai cosa fanno? / (ic) Ciao, ciao… come non detto. / (fc) Dove sono l’impegno e il rispetto reciproci? / Non hanno un briciolo di dignità.
YASHA (fc) Il problema non è tanto il matrimonio… / (ic) E’ che la vedono in modo diverso, oggi. / Sono convinti che quello sia amore. / Ma dov’è il tempio dell’amore?
ZIA ILANA E’ qui…
YASHA Fra la testa… e il basso ventre.
ZIA ILANA (ride)
YASHA (risatina) Perdonatemi… vi (fc) parlo come a persone di famiglia. / Per me è il cervello che conta. / Perché il cuore … (ic) può diventare così leggero.. da spostarsi verso l’alto… (fc) arrivando fino alla testa. / E’ la testa che governa il corpo. / (ic) I giovani… danno veramente troppa importanza, al cuore… e al vero amore. / E il cuore il più delle volte… diventa pesante e affonda. / (fc) Non fanno che parlare di amore eterno. / (ic) Dell’amore che tiene unita una coppia. / E poi il minimo problema diventa insuperabile. / E senza pensarci su, divorziano.
MADRE ILANA Scusami, tu quanti anni hai, Zaza?
ZAZA Ne ho 31.
MADRE ILANA E che cosa fai nella vita?
ZAZA Sto finendo gli studi.
ZIO ILANA (fc) Ma come, alla tua età vai ancora a scuola?
LILI (fc) All’università. / (ic) Frequenta l’ultimo anno per prendere il dottorato.
ZIO ILANA (fc) Un dottore! / (ic) Non si può sperare di più in una famiglia per bene.
MADRE ILANA Quindi stai per laurearti in medicina.
ZAZA No, in discipline umanistiche.
ZIO ILANA (fc) Un intellettuale! / Beh, servono anche quelli.
MADRE ILANA Mi dispiace di non potervi offrire niente, ma.. voi mi capite…
ZIA Stia tranquilla, cara… neanche un po’ d’acqua si offre in giorni come questi.
LILI Rispettiamo scrupolosamente le tradizioni. Ci mancherebbe.
ZIO ILANA (fc) (antic) Se non ci sono altre domande, perché non vai di là (ic) a chiamare tua figlia?
MADRE ILANA (fc) Vieni, tesoro.
ILANA (sbuffa)
MADRE ILANA Esci anche tu, avanti. / Potrebbero chiedere di venire di qua, dopo. // (sm) Vieni. / Dove vai?
ZIO ILANA Lei è Ilana. /E lui Zaza.
ZAZA (ds) (ind) Ciao. Piacere.
ILANA Piacere.
ZIO ILANA Ti avevo detto che era uno schianto, no? / Lui è Yasha, / il padre di Zaza.
YASHA (ds) Shalom
ZIO ILANA (fc) Noi ci siamo già conosciuti. / Ora tocca a voi. / Dove preferite andare?
ZAZA (fiato)
ZIO ILANA (acc) (fc) Potete anche uscire (ic) a fare due passi. / O andare a parlare in camera di Ilana.
MADRE ILANA Aspetta! / (fiato) Forse prima i signori hanno delle domande da farle.
ZIO ILANA Ma certo. / Prego, tutto quello che volete.
LILI Quanti anni hai, cara?
ILANA Ne ho 17.
YASHA (fc) Ha già detto tutto! / (ic) E poi è evidente che non è incinta.
MADRE ILANA (fiato)
YASHA (fc) Se Zaza non ha nulla in contrario… (ic) la prendo come nuora volentieri.
ZIO ILANA (fc) D’accordo, allora… / (ic) dove preferite andare a parlare un po’?
ZAZA Per me, ovunque.
ZIO ILANA (fc) L’abbiamo capito ma sei tu… / (ic) che devi decidere… Dov’è che preferisci andare?
ZAZA Nella tua stanza?
ILANA D’accordo. // Forse è meglio se chiudi la porta.
ZAZA Grazie.
ILANA Perché fai quella faccia?
ZAZA Che faccia?
ILANA Imbarazzata.
ZAZA Che sarebbe quello?
ILANA Cosa?
ZAZA Quello.
ILANA Questo?
ZAZA (fc antic) E’ il vestito o la sottoveste?
ILANA Tu che pensi?
ZAZA Non lo so però è forte. / (risatina) Sono magnifici. / Sconvolgenti.
ILANA Basta così. / Credo di essere stata chiara.
ZAZA Disegni per hobby?
ILANA E’ che voglio fare la stilista.
ZAZA E’ tuo anche quello?
ILANA Invece, tu che fai?
ZAZA Mi domando se Dio esiste per davvero. / Sto studiando per il dottorato in filosofia.
ILANA E la risposta?
ZAZA Adesso… ti spiego… (verso) / (verso) (fiato)… Metti che un mostro.. venisse fuori dall’oceano… e dicesse “Io sono Dio”. / “ Tu ci crederesti?
ILANA Dipende solamente da quanto mi paga.
ZAZA (verso) / Tutti hanno il proprio Dio. / E’ che manca una prova oggettiva.
ILANA E chi è il tuo Dio?
ZAZA (fiato) / Se quel mostro dell’oceano… fosse capace di convincere mia madre che il vero amore esiste, / diventerebbe il mio Dio.
ILANA Sei messo maluccio se ti aspetti un miracolo simile.
ZAZA La vita è dura.
ILANA (fc) Che tipo di donna vorresti?
ZAZA Ah! / (verso) / Una creatura talmente perfetta da farmi… uscire di testa.
ILANA (fc) Cioè? Sii più preciso.
ZAZA Più preciso? / Deve essere… bellissima. / E che sappia capirmi.
ILANA Io voglio solo uno ricco.
ZAZA (verso) / Torniamo di là?
ILANA Non ancora.

RULLO 2AB
ZIO ILANA (ds) Maguly. / (cl) Puoi venire? / Mi serve una mano.
MADRE ILANA Vogliate scusarmi.
ZIO ILANA Dove hai nascosto il cavatappi?
MADRE ILANA (fiato) / Lo scusi tanto signor Yasha. / Siamo una famiglia che rispetta sempre le tradizioni.
ZIO ILANA Non c’è niente da temere. Siamo fra amici. Smettila..
MADRE ILANA In questo caso, / trovatelo da solo.
LILI E lei… ha la fortuna di avere figli?
ZIA ILANA (fiato) / Sì. Quella.. nella foto in alto, è la più grande, Miri. / (fc) E’ già in età da marito. / (ic) E sotto… (ic) Ci sono le due più piccole.
ZIA Sono bellissime. Complimenti.
ZIA ILANA Se per caso avesse un bravo ragazzo per le mani… ce lo faccia sapere.
YASHA (fiato)
ZIO ILANA (fc) (fiato) / So che non dovrei… perché sono lo zio,… (ic) però non posso fare a meno di dirglielo. / Ilana è davvero un tesoro di ragazza. / (fc) Si dedicherà al marito anima e corpo.
YASHA Ah, beh, su questo non ho dubbi. / Si vede che tipo di ragazza è.
ZIO ILANA Ne vuole?
YASHA Versi. Versi pure. / Tanto io una moglie già ce l’ho.
ZIO ILANA (tira su) Speriamo che questo bicchiere di vino non ci porti sfortuna!
YASHA (verso) / Fortuna o sfortuna… non importa che io beva o meno… (fiato) / La ragazza mi piace. / Devo dire che al mio Zaza non manca proprio nulla. / Ha un grandissimo appartamento. / L’ultimo modello di televisore a schermo piatto. / Un frigorifero a due motori con congelatore. / (fiato) /(fc) Un lettore CD della Sony, la camera da letto, il salotto. / (ic) E una Lancia nuova. / (verso) / E’ un buon partito. / Che altro si può volere di più?/ Sta per laurearsi all’Università di Tel Aviv, / un ragazzo brillante!
ZIO ILANA E come mai è ancora scapolo uno così?
YASHA Il destino! / Comunque io non vi chiedo niente. / Dite di sì, e io la prendo. / Così com’è. Con il solo vestito che porta addosso.
ZIO ILANA In questo caso, caro Yasha, / è inutile parlare troppo. / Vogliamo solo il bene dei ragazzi. / Brindiamo alla felice svolta nel destino di Zaza!
YASHA Alla salute!
ZIO ILANA Salute!
ILANA Ti hanno proposto altre ragazze?
ZAZA (fc) Me ne avranno presentate (verso)… un centinaio.
ILANA Ti sei mai fidanzato?
ZAZA No.
ILANA (fc) Non te ne piaceva nessuna?
ZAZA Io non piacevo a quelle che piacevano a me.
ILANA E di me che ne pensi?
ZAZA Che hai una marcia in più rispetto alle altre.
ILANA Tii vuoi sposare sul serio, o no?
ZAZA Prima vorrei conoscerti e farmi un’idea.
ILANA La porta è chiusa.
ZAZA Non scherzo su cose simili.
ILANA Nemmeno io.
ZAZA Sei troppo per me.
ILANA Dimmi qualcosa che non so.
ZAZA Sai stare con uno senza dire una parola?
ILANA Non lo so.
ZAZA Ilana!
ILANA Che c’è?
ZAZA Ilana!
ILANA Zaza!
ZAZA Ilana!
ILANA Zaza!
ZAZA Sta’ zitta!
ILANA Perché? Mi piace parlare con te. / (baci)
ZAZA (acc) (baci) / (verso)
ILANA (verso)
ZAZA Se non fosse per quell’uccellino che è nascosto sotto al letto, / ti avrei raccontato favole meravigliose.
ILANA Noya, vieni subito fuori di lì.
NOYA (fc) Non mi va.
ILANA (verso)
ZAZA Tu, invece… cosa pensi di me?
ILANA Te lo dico un’altra volta.
ZAZA Ci sarà un’altra volta?
ILANA Forse.
ZAZA (fiato)
YASHA (sm) Non lì, passa da dietro…
ZIO ILANA Allora? / Cosa ne pensi?
MADRE ILANA Vuoi veramente una risposta adesso?
ZIO ILANA Perche? Tu non credi che questa sia la cosa migliore?
YASHA Avanti, che ne pensi, figliolo?
MADRE ILANA (fc) Non c’è nessuna fretta. / (ic) Diamogli tempo. / (verso) / Noi da parte nostra parleremo con Ilana… sentiremo che ne pensa lei. / (fc) E chiederemo informazioni sul conto del ragazzo.
ZIA Per quanto ci riguarda, noi siamo soddisfatti. / Ce ne fossero altre come lei, sistemerei tutti i miei nipoti. / E’ un gioiello di ragazza. / (fc) Potrebbero cercare in tutta Israele, / ma una così non la troverebbero.
LILI Io non ho bisogno di sapere altro. / Mio figlio è qui presente. Quindi se va bene per lui.. va bene anche per me.
ZIA ILANA (fc) Su, (ic) avanti, parla! Ti piace o no?
MADRE ILANA (fc) Non le fare pressione. / Lasciamo (ic) che ci dorma sopra. / Non voglio che faccia errori. Che Dio ci scampi.
ZIO ILANA (fc) Fatemi capire… / (ic) Lei non vuole sbilanciarsi. / Almeno tu, dimmi che ne pensi! / (ds) Se le cose stanno così, / mi faccio vivo io.
YASHA (acc) (fiato)
ZIO ILANA Vi darò una risposta fra due giorni.
YASHA Mi raccomando, caro Bessik…
ZAZA (acc) Ciao.
YASHA Non si dimentichi di chiamare.
ZIO ILANA (ds) Le do la mia parola d’onore.
ZIA ILANA (ind) E’ stato un vero piacere.
YASHA Shalom.
ILANA (cp) Shalom.
ZAZA (ds) (ind) (acc) Arrivederci.
ZIO ILANA (ind) Ci vediamo.
ZIA ILANA Arrivederla e grazie.
MADRE ILANA (ds) Shalom.
ZIA Shalom.
ZIA ILANA (ind) Grazie della visita.
MADRE ILANA ind) Arrivederla.
YASHA E’ stato un piacere.
LILI (cp) Shalom.
ZIO ILANA (ds ind) Signora…
LILI (ind) Grazie mille…
MADRE ILANA (ds ind) Arrivederci.
ZIO ILANA (fiato)
MADRE ILANIA (fc) Si può sapere come mai (ic) hai creato tanti imbecilli, mio Dio?
LILI (ind cll) A domani. / (ds) Svelto, devo fare pipì.
YASHA Però le chiavi le hai tu.
LILI (verso) / (fiato) / La borsa è rimasta nella macchina di Zaza.
YASHA Ma che cavolo! / Ci mancava anche questa! / (fiato)
UOMO PALAZZO Yasha! / Se non mi riempi di soldi… io ti riempio di botte.
YASHA Prima le botte, e dopo il bottino.
UOMO PALAZZO (verso) Mi hai preso per scemo? / Se tu le prendi, / io poi non prendo niente.
YASHA Come vuoi. Allora niente.
UOMO PALAZZO (verso)
YASHA Ah! / Vecchio scemo! / (ds) Zaza! / (ic) Zaza! / (ds) (fiato)
UOMO PALAZZO Yasha! / Se non mi riempi di soldi, io ti riempio di botte!
YASHA (ds) Lascia stare. Non è il momento. / Lili! / (ic) Lili! / (fc) Lili! / (ic) Scendi. Forza. Che tuo figlio se n’è andato!
MADONA Pronto. / (fc eff) Pronto. / Pronto. / (ic) Pronto.
ZAZA Ehm, shalom.
MADONA (fc eff) Shalom.
ZAZA C’è la mamma?
MADONA La mamma è in bagno. Quando vieni, Dubi?
ZAZA (fc eff) Dì alla tua mamma che ha chiamato (ic) Haim. D’accordo?
MADONA Tu sei Dubi!
JUDITH (fc) Madona, / chi era al telefono?
MADONA Dubi.
JUDITH (fc) Dubi chi? Chi è questo Dubi?
MADONA Ce n’è solo uno. / (voce pensiero fc) Ho parlato al telefono con Dubi. / Ha detto di chiamarsi Haim. / Io gli voglio bene. / (ic) Pronto?
JUDITH (fc eff) Chi è?
MADONA (fc eff) Dubi. / (ic) Lo so che sei tu, Dubi.
JUDITH (fc eff) Gli hai detto che eri tu?
ZAZA Ma no.
JUDITH (fc eff) Comunque hai sentito? E’ troppo presto.
ZAZA Come presto.
JUDITH Devo ancora metterla a letto.
ZAZA E allora? Qual è il problema?
MADONA (fc eff) Pronto?
ZAZA Sono Haim. Dammi mamma.
MADONA (fc eff) Tu sei Dubi!
ZAZA No, Haim.
JUDITH (fc eff) Pronto?
ZAZA Mi dispiace. / (fc eff) A che ora va a letto?
JUDITH Non lo so. Telefona fra un’ora.
MARGALIT (fc) Chi è?
LILI Apri, Margalit. Sono io, Lili.
MARGALIT Come mai a quest’ora? E’ successo qualcosa?
LILI Ho lasciato la borsa con le chiavi di casa nella macchina di Zaza.
MARGALIT E’ stata una fortuna. / Così ci vediamo, almeno. / (bacio)
MARITO MARGALIT (cp) Ma che bella sorpresa!
LILI (ds) Shalom.
MARITO MARGALIT Ciao.
YASHA Zaza prima ci ha riaccompagnati… e poi Dio solo sa dove è andato a finire.
MARITO MARGALIT E qual è il problema? / Questa è casa vostra.
MARGALIT Hanno visto la nipote di Avrahami a Kyriat Yam.
MARITO MARGALIT (fc) Uhm!.. E avete concluso?
YASHA Sono cose che vanno sempre un po’ per le lunghe.
MARITO MARGALIT Certo che per la nostra famiglia è una vergogna. / Quel ragazzo ha (fc) 31 anni, e ancora non ha preso moglie.
YASHA (verso) / Ma io che cos’altro posso fare? / Qui ci vuole soltanto un bel miracolo.
JUDITH Che fai, (fc) entri o esci?
ZAZA (risatina) / Shalom anche a te. / Quand’è che potrò vedere la bambina?
JUDITH Quando i tuoi genitori vedranno me.
ZAZA (fc) (verso) / (ic) Beh, se ti vedessero così… Sai che bello spettacolo?
JUDITH (risatina) / Che vuoi aspettare? .. Che diventi vecchia?
ZAZA Sarà dura.. fargli digerire una Marocchina divorziata.
JUDITH (fc) Ti do un (ic) consiglio… sposati, metti al mondo (fc) due figli, divorzia e poi ripassa.
ZAZA Vedrai che sistemerò tutto. / (fiato) / Fammi finire di studiare.
JUDITH Fermati! Così la svegli!
ZAZA (ind) Solo un attimo...
JUDITH E’ troppo duro
ZAZA Ci vuole un martello.
JUDITH (acc) Aspetta. / Guarda che ti do. / Prova con questa. / (reaz) / Sei impazzito?! / Fai più piano!
ZAZA Hai un cacciavite?
JUDITH (verso)
ZAZA (cp) (bacio)
JUDITH (verso)
ZAZA (fc) So io con cosa aprirlo. / (ds) (fiato)
JUDITH (acc) Attento a non tagliarti.
ZAZA (ds) (verso) / (ic) L’ha lasciata qui perché ci eri affezionata?
JUDITH Per non farsi dimenticare.
ZAZA Come puoi dimenticarlo, con questa che ti penzola sulla testa.
JUDITH Non ho mai detto di averlo fatto.
ZAZA Eppure pensavo di sì… visto che stai con me.
JUDITH Ah… (fuma)
ZAZA (ds) (verso) / (versi) / (fc) (versi)
JUDITH (acc) (risatina)
ZAZA (ds) (verso) / (ic) (risatina) / (verso) / Così si fa!
MARITO MARGALIT Che il buon Dio ti benedica e ti protegga. / Nella tua vita hai fatto sempre e solo del bene. / Yasha, tu non meriti assolutamente di soffrire.
MARGALIT (verso) / Non esiste al mondo un uomo più onesto di te.
YASHA Prova a chiamarlo, magari è tornato.
MARITO MARGALIT Perché tutta questa fretta? / Sono io quello che si deve svegliare alle 4 di mattina!
YASHA No, è che se poi si addormenta…
MARITO MARGALIT Se è rientrato, digli che gli devo parlare. / Anzi, è meglio che venga subito qui. / (fiato) / Beviamo. / Brindiamo alla memoria dei nostri amici che non ci sono più. / A quelli che ci hanno preceduto nella tomba. / (fc) A quelli che ci siamo lasciati alle spalle. / E che riposano in terra di Georgia.
JUDITH (fiati)
ZAZA (acc) (fiati) Sto per venire. (fiati)
JUDITH (acc) (fiati) Esci in tempo. / Io sono già venuta.
ZAZA (acc) (fiati) (cp) Quando? (fiati)
JUDITH (acc) Due minuti fa. / Sono venuta all’improvviso. / Non ce l’ho fatta a trattenermi. Ti prego esci. (fiati)
ZAZA (acc) Non sei venuta.
JUDITH Uhm! (bacio)
ZAZA (acc) (bacio)
JUDITH (verso) / Esci, mi brucia da morire, Dubi. / (verso) / Devo avere un’infezione.
ZAZA (acc) (fiati)
JUDITH (fiato) Il mio utero è allergico al tuo sperma. / (fiato)
ZAZA Al mio sperma?!
JUDITH Oh, sh! Sh! / Sai benissimo cosa voglio dire. / (fiato)
ZAZA (acc) (fiati)
JUDITH (acc) Esci quando stai per venire.. uhm?
ZAZA (acc) (fiati)
JUDITH (acc) (versi)
ZAZA (acc) (versi) Sto venendo! (versi)
JUDITH (acc) (versi) / Ma che hai fatto? / (verso)
ZAZA (ds) (verso)
JUDITH (fiato)
ZAZA (ds) (verso)
JUDITH (fiato)
ZAZA (ds) (fiato)
JUDITH (verso)
ZAZA (ds) (fiati)
JUDITH Complimenti, eh?
ZAZA (ds) (fiato)
JUDITH (acc) (fiato)
ZAZA (ds) (fiato)
JUDITH (sbuffa)
ZAZA (fiato) / Scusa, non ce l’ho fatta.
JUDITH Sì, bravo, bravo.
ZAZA (acc) (verso) / (fiato) / (fiati)
JUDITH (verso)

RULLI 3AB
JUDITH (tira su) / (ds) (verso) / (verso) / (ic) (fiato) / Non sei venuto, imbroglione. / (fiato) / Ce l’hai ancora duro.
ZAZA (ridacchia)
JUDITH Bastardo!
ZAZA (risatina)
JUDITH (ds) (acc) No!
ZAZA (risatina)
JUDITH (acc) (risatina)
ZAZA (acc) (versi)
JUDITH Dammi tregua.
ZAZA (ds) (bacio) (verso)
JUDITH (fiato) /(bacio)
ZAZA (acc) (bacio) / (verso)
JUDITH Fammi coprire. / Dimmi una cosa.
ZAZA Uhm?
JUDITH (fiato) / (bacio)
ZAZA (acc) (bacio)
JUDITH Cos’ è la “stregoneria”?
ZAZA (fiato) / La stregoneria, o la magia?
JUDITH (acc) (fiato) / No, la stregoneria. La magia so cos’è.
ZAZA (bacio) (fiato) E’ l’influenza che un corpo esercita su un altro corpo, a distanza. / (bacio)
JUDITH (acc) (bacio) / Che in parole povere sarebbe a dire?
ZAZA (fiato) (verso) / La stregoneria è la credenza che due corpi distinti, (bacio) …
JUDITH (acc) (bacio)
ZAZA …senza avere contatto fisico.. possono influenzarsi a distanza… e comunicare fra loro. / (fiato)
JUDITH (acc) E’ possibile?
ZAZA Uhm?
JUDITH Eh?
ZAZA Mettiti in piedi.
JUDITH (verso) / Non posso rimanere sdraiata?
ZAZA (fiato) / Lo vuoi sapere o no?
JUDITH Oh… Ci sento benissimo anche così.
ZAZA Ti devi alzare.
JUDITH (sbuffa)
ZAZA (acc) (fiato) / (fiato) / (verso) / Mettiti giù, a quattro zampe.
JUDITH Cioé?
ZAZA In ginocchio poggiata sulle mani.
JUDITH (verso) / Ti va di scherzare. Io non mi metto come un imbecille. Tienitele per te le tue belle teorie!
ZAZA (verso) / Bene… fine della spiegazione. / (fiato) / (verso)
JUDITH (verso) / (fiato) / (fiato) / (ds) (fiato) / Sono pronta.
ZAZA (verso) / Guardati il seno. / (fc) Cosa vedi?
JUDITH Vedo il mio seno.
ZAZA Ora in piedi. / (fc) (fiato) / (ic) (fiato) / Guardati di nuovo il seno. / Che cosa vedi?
JUDITH (verso) / Vedo il mio seno.
ZAZA Ora chinati in avanti un pochino. / Basta! / Che cosa vedi?
JUDITH Vedo il tuo uccello.
ZAZA Ma no!… Non vedi il tuo seno che viene attratto verso il basso?
JUDITH La prossima volta, usa i tuoi coglioni come esempio.
ZAZA (acc) (ride) / Se i miei coglioni ti eccitano come mi eccita il tuo seno… Mi presto volentieri.
JUDITH (ds) Insomma, cosa (ic) volevi dimostrare con questo stupido (ic) giochetto?
ZAZA (acc) (bacio) Era per farti capire… che il tuo seno è sempre attratto verso il basso. (bacio) / Non c’entra la stregoneria… E’ semplicemente, (fc) (bacio)… la forza che viene (ic) esercitata dalla terra. / (bacio) / Questo fenomeno… (fiato) / si chiama gravità. / E con la gravità… la terra… può attrarre qualsiasi tipo di corpo. / Proprio qualsiasi… Compreso (fc) il tuo bel seno. / Anche la scienza… come la stregoneria… (cp) è basata su (ic) ipotesi e credenze. / (fc) (bacio)
JUDITH In pratica posso credere nella stregoneria, allora! / Uhm? / In fondo se pure la scienza è fatta di ipotesi…
ZAZA Sì, mia bellissima credente! / (fc) Sì!
JUDITH (acc) (verso)
ZAZA (ds) (verso) / (verso)
JUDITH (fc) Vieni fuori, eh?
ZAZA (ds) Sì, vengo fuori.
JUDITH (versi)
ZAZA (acc) (versi)
JUDITH Lo sai, vero? (versi)
ZAZA (acc) (cp) (verso)
JUDITH Lo sai? (fiati)
ZAZA (acc) (versi) / Cosa? (versi acc)
JUDITH (acc) Che sono tua. (fiati) /Sono solo tua. (fiati) / Tu lo sai… che sono tua. /(fiati) Tu lo sai, è vero? (fiati) Lo sai che sono tua? (versi) Lo sai che sono solo tua? (versi)
ZAZA (acc) (fiati)
JUDITH Quando stai… Quando stai per venire… (versi) / levati in tempo… (versi)
ZAZA (acc) (ds) (versi) / (ic) (fiati)
JUDITH (acc) (fiati)
ZAZA (acc) (fiati) / (versi) / Tu non sei venuta. (versi)
JUDITH (acc) (versi) Non importa. (versi) / E’ stato magnifico
ZAZA (ds) (versi)
JUDITH (acc) Prendimi un po’ di carta igienica.
ZAZA (ds) Calma… aspetta un momento. / (fiato) / (fiato) (fiati)
JUDITH (acc) (fiati) / Dai! / Mi sta colando tutto. Prendimi un po’ di carta.
ZAZA (ds) (fiato) / (ic) (fiati)
JUDITH (fiato) / (fiato) / (fiato) / (fiato) / (fiato)
ZAZA Era tutto qui?
JUDITH Eh, sì, mio impetuoso stallone. / (verso) / (bacio)
ZAZA (acc) (bacio)
JUDITH (ind) Amore mio.
ZAZA (ds) (verso) / (bacio)
JUDITH (acc) (cp) (bacio) (fiato) / (bacio)
ZAZA (ds) (acc) (bacio)
JUDITH (fiati) / (fc) Che stai facendo?
ZAZA Devo dormire stando in piedi. / Una moglie della mia vita precedente mi perseguita.
JUDITH (fiato) / La vuoi smettere di spaventarmi a morte con i tuoi fantasmi, per favore?
ZAZA (ds) Va bene. / (ic) (verso) / Se non ti dà fastidio che dorma nel letto in mezzo a noi, vengo. / (fiato) Eccomi qua. / Buona notte. / (fiato) / (fiato)
JUDITH (verso) / Non voglio che tu dorma qui con il tuo fantasma. / E poi Madona si sveglia presto.
ZAZA No, sono stanco, dai. A che ora si sveglia?
JUDITH (acc) (fiato) / Alle 7, più o meno.
ZAZA Tranquilla alle 6 .. vado via.
JUDITH E a te chi ti sveglia?
ZAZA Ah, ho un orologio biologico perfetto. / Mi concentro sull’orario e… quello mi sveglia. / Sogni d’oro. / (fiato) / (fiato)
JUDITH (acc) (verso) / (fiato)
ZAZA (fiato)
JUDITH Dubi… (bacio)
ZAZA Uhm?
JUDITH Basta così?
ZAZA (fiato)
JUDITH Ti giri dall’altra parte… senza neanche un bacetto? /
ZAZA (verso)
JUDITH Uhm?
ZAZA (fiato) / (fiato) / (ds) (verso)
JUDITH (bacio) / (baci)
ZAZA (acc) (baci) / (fiati)
JUDITH (baci) (fiati) / Dubi? / (fiato)
ZAZA (acc) (fiati)
JUDITH (bacio) / (bacio) (fiati)
MARGALIT (fiato)
MARITO MARGALIT Eh… Che cavolo, vuoi spegnere quella sveglia di merda?! Ho sentito. / Ho sentito. Mi alzo! // Che ci fai in piedi così presto?
YASHA (acc) (fiato) / (fiato) / (verso) / Non riesco a chiudere occhio se non sono nel mio letto.
MARITO MARGALIT Sarai stato tutta la notte a chiamare tuo figlio, figurati.
YASHA Non è ancora rientrato. Non è possibile.
MARITO MARGALIT Non gli sarà capitato qualcosa?
YASHA (tira su) / (verso) Starà scondinzolando dietro a qualche puttana. / Sicuramente ha dormito da lei.
MARITO MARGALIT Come speri che si sposi se non è affamato di sesso?
YASHA Aveva promesso di non farlo più.
MARITO MARGALIT Certo. E tu l’hai bevuta?
YASHA Ha giurato su sua madre!
MARITO MARGALIT Ha giurato! / Le donne hanno distrutto degli imperi!
YASHA (sospira) / Non so più cosa inventarmi.
MARITO MARGALIT (fiato) / Devi adottare misure drastiche. Come hanno fatto con te. / L’effetto è stato sorprendente. / Dopo di ché non hai più messo piede in casa di quella Margot, ricordi?
YASHA Perlomeno non mi hanno mai più colto in flagrante. / Tu ti eri nascosto addirittura sotto al letto ad aspettarmi.
JUDITH (fiato) / (fiato) / (fiato) / (fiato) / (sospira) / (fiato) /(fiato) Dubi. / Su, svegliati.
ZAZA (fiato) / (verso)
JUDITH (ds) Cammina! / In piedi!
ZAZA (acc) (fiato) / (ds) (fiato) / (ic) (fiato) / (fiato)
JUDITH (fc) Che c’è?
ZAZA (verso)
JUDITH (fc) Dove le hai messe?
ZAZA (versi)
JUDITH (ds) (verso) / (verso) / (fc) Tieni. Vestiti! / Dai! Dai! (ic) Su sbrigati! Non fare rumore! / Che vuoi? /
JUDITH Smettila di stare lì imbambolato. E cerca di fare in fretta, non voglio che ti veda! Avanti! / (sospira) / Orologio biologico il cazzo. / (fiato) / (fiato) / Magnifico! / Su, forza!
ZAZA (verso) / (fiato) / (verso)
JUDITH (fiato) / Fa’ piano!
ZAZA (verso)
JUDITH (fiato) / Questo è mio, carino. / La pacchia è finita. / Hai perso il diritto di lavarti in questa casa.
ZAZA (verso) / (ds) (verso) / (fiato)
JUDITH (fiato) / (fiato) / E vattene! / (fiato) / (fc) Ti ho detto di andartene!
ZAZA (versi)
JUDITH (acc) (fiati) / Vatti a sposare! E non venire qui a perdere tempo. / Sposati, e non perderai le mutande. / (verso) / (risatina) // (bacio) / (bacio) / Buongiorno. / Apri gli occhi. / Dai, amore. / (fiato) / Hai dormito bene?
MADONA Sì.
JUDITH Eh?
MADONA Sì. (fiato)
JUDITH (bacio) / (verso) (fiato) / In piedi.
MADONA (acc) Dov’è Dubi?
JUDITH Chi è Dubi?
MADONA Dubi, il tuo ragazzo.
JUDITH Oh, mamma mia. / Chissà dove può essere? / Ehi, Dubi? .. Qui non c’è nessuno. / (fiato)
MADONA (verso) / Io l’ho visto. Ha dormito qui.
JUDITH Ha dormito qui?! / Allora dov’è? / Uhm? / Dov’è? / Ora alzati. / Amore, su. In piedi, in piedi, che è tardi, dai!
MADONA (verso)
JUDITH (fc acc) (verso)
MADONA (fc) Tanto lo so che lo ami.
JUDITH Ah sì? / E tu come lo sai? / Eh, bambolina? / (fc) Chi te l’ha detto? / Uhm? / Tuo padre?
MADONA Dubi me l’ha detto.
JUDITH E quando, stanotte?
MADONA Mi ha detto che era lui al telefono. / E che è colpa tua, se non lo posso vedere.
JUDITH Mi dispiace. / Ti prometto che lo vedrai. (fiato) / Lo vedrai morto! (fiato) / Ora vatti a vestire, su. / Ti ho preparato tutto in camera da letto.
YASHA (verso) / Dov’eri finito? / C’è voluta tutta la notte per comprare il pane? / Di’ un po’, mi hai preso per scemo? / Sei scappato via ieri sera per andare a comprare il pane… e hai perso la lingua per strada? / Guarda che non sono mica nato ieri, doveva essere acqua passata, l’avevi promesso. / Dammi le chiavi della macchina. / Vorrei tornarmene a casa. / Dammi quelle maledette chiavi! / Non ce la fai a lasciare quella troia, eh?
ZAZA (verso)
YASHA Adesso devo andare. Comunque ne riparliamo più tardi. / Tu non vuoi capire. / Tu credi di fregare noi, così… invece freghi solo te stesso. Solo te stesso.
ZAZA (beve) / (versi) / (sputa) (sputa) / Muki! / (versi) / (fc) Vuoi uscire? / (ds) (versi) // (ic) Brutto cagnaccio. / Che vai cercando? / Non ti fidare delle cagne in calore. / (verso)
JUDITH (fc) Forza, tesoro. / Metti via quel diario. / Farai tardi a scuola.
MADONA (voce pensiero fc) Ieri notte ho visto Dubi che dormiva con mamma.
JUDITH (fc) Dove hai la chiave?
MADONA (cp) Qui.
JUDITH (fc) Qui dove?
MADONA Davvero posso vedere Dubi?
JUDITH (fc) Se sarà ancora vivo. / Uhm… (ic) Sei a posto. / Forza.
MADONA (verso)
JUDITH (verso) / (verso)
MADONA (acc) (ds) (verso) / (bacio) / (verso)
JUDITH (acc) (bacio) (verso) / (ride) / (fc) Fa’ la brava.
MADONA (fc) Ciao.
JUDITH (fc) Che il tuo cuore (ic) arda d’amore. / Che arda d’amore solo per me. (fiato) / Che il tuo cuore arda e si infiammi come questo fazzoletto. / (fiato) Amen. (fiato) / (fiato) (verso)

RULLI 4AB
LILI Devo fare pipì. / Siamo sicuri che sia proprio questo il posto?
YASHA (fc) Sì, siamo sicuri. / (ic) Sta lì, al secondo piano
LILI (fc) Dove?
YASHA Laggiù. / Al secondo piano, il balcone senza fiori.
MARITO MARGALIT Guarda quella / (fc) Deve essere lei.
LILI (fc) Come fai a dirlo?
YASHA (ds) Sono due ore che aspettiamo. Ed è la prima bella donna che passa da queste parti. / Dev’essere lei
MARGALIT Finalmente. / E’ quella lì.
LILI (fc) Guardatela. / Guardate in che modo provocante (ic) sculetta quella mignottella? / (fiato)
MARITO MARGALIT Se Margalit avesse un culo così invitante… (ic) Sarei il più felice della terra.
MARGALIT Che peccato… se solo fosse un pochino più giovane.
MARITO MARGALIT Senti un po’ Lili… se non avesse una bambina, / saresti contraria lo stesso?
LILI Potrebbe anche essere tutta d’oro zecchino, / ma nella mia casa non ammetto divorziate.
MARITO MARGALIT (sospira) / Se penso a quel povero Zaza! / Dove la trova un’altra, capace di fargli dimenticare un tipo come quella?
MARGALIT In effetti è un vero peccato… dover lasciare una donna così bella.
YASHA State cercando di mandare (fc) tutto a monte?
MARITO MARGALIT (fc) No. Neanche (ic) per idea.
YASHA (sospira)
MARITO MARGALIT Non abbiamo scelta, caro Yasha. / Dobbiamo restare impassibili. / O lei… o noi. / Se non mettiamo un freno adesso… quella continuerà a intossicargli il cuore. / E’ il solo modo di strappare Zaza dalle sue grinfie. / Adesso saliamo da lei, e recitiamo la nostra commedia. / Ha una bambina piccola. / Se la farà sotto dalla paura.
YASHA Hai visto che sventola di donna? / Il suo ex-marito deve avere delle orecchie lunghe un chilometro. / Solo un asino poteva lasciarla. / Zaza non è nella posizione in cui ci trovavamo noi. / Lui ancora non ce l’ha una mogliettina che lo aspetta a casa… o dei cognati che lo minacciano con dei coltelli alla gola. / Se non fosse disposto a rinunciare a lei, corriamo il rischio di perderlo. / E lei lo avrà per sempre.
MARITO MARGALIT Sta tranquillo, riusciremo a convincerla. / Rimpiangerà di essere nata. / La strangolerò con le mie mani. / Le darò tante di quelle botte che alla fine ci dovrà implorare… ci supplicherà di riprenderci Zaza! / Adesso, andiamo. Coraggio. / Se Zaza ci vedesse ora, sarebbe la fine.
YASHA Guarda che là dietro è pieno di cespugli se ti scappa.
LILI Ho altro per la testa. Ne faccio a meno.
SORELLA ZAZA (ds) (fiato) Zaza si vede o no? / Sono uscita senza aver preparato da mangiare.
YASHA Di’ a tuo marito di riaccompagnarti a casa, allora.
MARITO MARGALIT (cll) Eccolo! / Non fatevi vedere.
ZAZA (fischia)
JUDITH (fc eff) Chi è?
ZAZA Ci sono i miei genitori. / Fatti bella. Voglio chiedere la tua mano.
JUDITH (fc eff) Non dovevi prima finire gli studi?
ZAZA Loro sono dell’idea che ormai sia stupido continuare ad aspettare.
JUDITH (fc eff) Beh, ti ringrazio. / Se c’è una stupida che ha aspettato, quella sono io.
ZAZA (acc) (fiato) / Già, ma è stata una tua libera scelta.
UOMO BARBA Che si fa? Saliamo?
MARITO MARGALIT Abbi ancora un po’ di pazienza. / Dobbiamo sorprenderli sul fatto.
YASHA Muki ci ha fatto le feste. / Zaza ci ha visto, ma è salito comunque.
MARITO MARGALIT E allora? Anche se ci ha visto che vuoi (fc) che cambi? / Io sono qui perché ho un conto in sospeso con quella baldracca.
MARGALIT (fc) Avete notato? / (ic) Le ha portato su un mucchio di spesa. / Simon non è mai rientrato in casa (fc) con tutta quella roba.
LILI Sì, sì. Ma non ti preoccupare mia cara. / Non riuscirà a spassarsela ancora per molto.
MARITO MARGALIT (cll) Sta riuscendo!
ZAZA (fischia) / (fischia) / Muki?
MADONA Muki?
JUDITH (fc) Hai fame?
ZAZA Sì.
JUDITH (fc) Hai mangiato oggi?
ZAZA Sì.
JUDITH (fc) Che strano. / Eppure non (ic) l’ho sentito il citofono?
ZAZA (versi)
YASHA Buona sera, possiamo accomodarci?
JUDITH Si, certo.
ZAZA (fiato)
MARITO MARGALIT Che classe! Tutto qui quello sei riuscito a trovare per farti una scopata? Una puttana con una ragazzina! / (sputa) / Sei senza palle!
LILI (ds) Ecco dove finiscono (fc) i miei soldi!
YASHA (fc) Beh, ma non restiamo in piedi. / (ic) Ansor, / dammi una sedia.
MARGALIT Guarda qui. / E’ il nostro forno. / Quello che abbiamo regalato a Zaza! / Simon! / Quello sciagurato di tuo nipote ha regalato il forno a questa qua!
MARITO MARGALIT Era nostro, e Zaza se l’è voluto portare via. / Ecco perché era tanto urgente. / Siamo rimasti senza forno per ben due giorni. / Come si può essere (fc) così egoisti?
YASHA Lei è una bella donna. / (fc) Ma quanti anni ha?
JUDITH Ne ho 34.
YASHA (verso) / Io ho compiuto 56 anni. / Mia moglie Lili… ha (fc) 51 anni.
LILI Hai visto, sì? / Le riempie pure il frigo di prelibatezza , a questa.
MARGALIT Dio, che puzza infernale!
YASHA Quella è mia sorella. / Margalit va per i 47 anni. / Quest’uomo è suo marito. / Simon ha 55 anni. / Il fratello maggiore / (fc) di mia moglie / ha 53 anni. / E sua moglie… ne ha 46.
MARGALIT (fc) 45!
YASHA 45. / Quella è la (fc) nonna di Zaza… E il suo povero marito… era di (ic) ben 8 anni più vecchio di lei. / Di otto anni.
MARGALIT (fc) Ho avuto quel forno per 7 anni. / (ic) Era un gioiellino. Ora è tutto sporco e puzza da fare schifo.
YASHA Maya mia figlia, / ha 28 anni. / Suo marito… ha 32 anni. / (fc) Da noi funziona così. / L’uomo è sempre più vecchio della donna. / Il nostro Zaza ha 31 anni. / Lei… ne ha già 34. / (ic) Non va bene, una donna più grande del marito. / Una donna adulta insieme a un giovanotto.
LILI La carta di credito.
YASHA Lasciami finire.
LILI No, voglio che ce la restituisca adesso. / (fc) Non guardarmi con quella faccia!
JUDITH (fiato)
LILI Metti subito la carta di credito di tuo padre sopra al tavolino.
ZAZA (fiato)
LILI L’hai mantenuta con il sudore della mia fronte, non ti perdonerò mai!
YASHA Devo finire di parlare. Portatela via.
UOMO CON BARBA Dai, Lili. / Vieni.
YASHA Lei è convinta che sia giusto… che una donna grande e grossa si metta insieme a un ragazzino? / (fc) E poi, che cosa vuole da lui, eh?
ZAZA (acc) (fiato)
YASHA Senta, glielo chiedo gentilmente. / Zaza è il mio unico figlio maschio… / (fiato) / Ci sono tanti di quegli uomini al mondo. Lui lo lasci andare… / Voglio che mio figlio sposi la persona giusta, è naturale.
JUDITH Ma io amo Duby. / E non mi interessano affatto gli altri uomini.
LILI (fc) Hai visto dove (ic) vanno a finire i tuoi risparmi? / Il tuo primogenito sputa nel piatto in cui mangia.
YASHA (fiato) / Vuoi levarmela di torno?!
UOMO CON BARBA Dai, calmati, Lili. (fc) Fallo finire di parlare. (ind) Se continui così, non si metteranno mai d’accordo. Su, vieni. / (ds) (fiato)
YASHA (fc) (acc) Figlio mio, perché vuoi rovinarti la vita? / Cosa ti aspetti da un tipo come lei? / Lascia che vada per la sua strada!
MARITO MARGALIT Dimmi un po’ ragazzina, tuo padre dov’è?
MADONA A casa di Rachel. Viene a prendermi mercoledì.
MARGALIT Vedrai che dai e dai sfornerà una mocciosa anche a Zaza.
YASHA Vorresti dirmi che preferisci lei a noi.
Donna con occhiali (fc) (verso) / Hanno fatto (ic) persino dei viaggetti insieme. Guarda. / Voi gli cercate una moglie, ma lui è già sistemato.
ZAZA (fc) (verso) / Cosa volete da me? / (ic) La vita è mia. E so quello che faccio!
YASHA Te lo dice tuo padre quello che devi fare. / Devi rompere con la puttana.
ZAZA E perché puttana?
JUDITH (fiato)
ZAZA (fc) Perché mi ha aperto il suo cuore e la sua casa?
LILI (versi)
Donna con occhiali (acc) (ind) Non fare così. Smettila di piangere che poi ti senti male. Ti prego. Lili, smettila di piangere.
YASHA Dove ce l’hai i coglioni, grandissimo bastardo!
LILI (fc) (acc) (piange)
YASHA (acc) Se fossi un uomo, (fc) non spezzeresti così il cuore di tua madre! / (ds) (verso)
MARITO MARGALIT (acc) (ind) (fc) E non pensare che non ce ne sia anche per te, (ic) (ind) brutta puttana! (fc) Volevi spennare il pollo, eh? Di’ la verita!
YASHA (acc) Ti farò uscire da qui.. a costo (fc) di ammazzarti! / (ic) Vedrai che ce la farò… a separarti da lei!
MARITO MARGALIT Prendi i cazzi che vuoi… (fc) ma non quello di Zaza!
JUDITH (risatina) / Non mi fa paura. / Mi hanno già minacciato con quella.
MARITO MARGALIT (fiati) / Alla puttana non gliene frega niente. / (fc) La posso anche ammazzare.
ZAZA (fiato) Tieni. / (fiato) / Dai! .. Che aspetti. Tagliami la testa! / (fiati) / Beh? / (fc) (fiati) Avanti! (ic) Fallo per me, coraggio! / (ds) (fiati) / (ic) Dai, fallo. (fiati) / Così mi separerai (fc) da lei!
UOMO CON BARBA (fc) Non fare il cretino. / (ic) Non siamo qui per ammazzarti.
ZAZA (fiato)
MARITO MARGALIT (fc) Alzati in piedi! …
ZAZA (acc) (verso)
MARITO MARGALIT … invece di mostrarci il culo come una vecchia checca!
ZAZA (fc) (fiati) / (ds) (fiati) / (ic) (fiati)
MARITO MARGALIT Eppure lo sai benissimo che questa non è la donna giusta per te. / Perché fai soffrire così i tuoi genitori?
JUDITH (fiati)
ZAZA (acc) Fuori tutti!
LILI Voglio prima vedere che vi separate. / Altrimenti mi piazzo qui dentro per il resto dei miei giorni.
JUDITH (fiati)
MARITO MARGALIT (fiati)
ZAZA (fiato) / E’ finita, mi dispiace. / E adesso, fuori!
LILI (fiato) / Prima voglio vederlo uscire.
MARITO MARGALIT (fiato) Ormai non hai più nulla da fare qui. / Esci. / Datti una mossa. / Lo sai com’è fatta tua madre. / Non hai motivo di restare. / Dai… Andiamo.
YASHA (fiato)
MARITO MARGALIT (fiato)
JUDITH (fiato)
YASHA Non sarà mai suo. / Se lo dimentichi.
SORELLA ZAZA Devi mettici una pietra sopra. / O ti daranno il tormento. / Buona fortuna.
JUDITH (alzandosi fiato)
ZAZA (sospira)
JUDITH (verso) / Avresti dovuto avvisarmi.
ZAZA Nemmeno io ne sapevo niente.
JUDITH Vuoi farmi passare per scema? / (fc) Mi hai detto anche “fatti bella”. / Sapevi tutto.
ZAZA Non immaginavo niente di simile.
JUDITH Sono rimasti ore qui sotto seduti in macchina ad aspettarti.
MADONA (fiato) / Mamma. / Non so che scrivere. Mi aiuti?
ZAZA (fiato) / Vengo io. / Scrivi la data di oggi. / “La mia mammina / ha cacciato via il mostro / che voleva prendere Dubi.”
MADONA (fiato) / (fiato)
ZAZA (fiato) / Vieni, giochiamo all’aeroplano. / (ds) Te lo faccio con una mano sola. / (ic) (fiato)
JUDITH (bacio)
ZAZA Muki! / Vieni. / (fiato)
JUDITH (fc) Sei peggio del mio ex-marito. / Non ti voglio più vedere.
ZAZA Mi dispiace che abbia assistito alla scena.
JUDITH Anche a me. / Fuori di qui. / Altrimenti “mammina” chiama la polizia.
ZAZA (fiato)
JUDITH (fiati) / (ds) (piange) (ic) (piange)

RULLI 5AB
ZAZA (fiato)
YASHA (fiato)
ZAZA (sospira)
YASHA Ora non puoi rendertene conto. / Perché sei accecato. / Un giorno però mi ringrazierai. Fidati di me, figliolo.
ZAZA Bella sceneggiata. / (fc) Dovevi tagliarmi la testa.
YASHA Che ti dice il cervello? / Cosa cerchi? / Cosa ci fai con la figlia di un altro uomo e una divorziata?
ZAZA Lei è migliore perché ha tirato su solo i tuoi figli?
YASHA (fiuto) (sputa) / (fc) Sei la vergogna della famiglia!
LILI (fc) Vieni via. (ic) Lascialo stare.
YASHA Quando ti comporterai da uomo?!
LILI Ora basta! / Così ti senti male. Quello ci seppellisce prima del tempo.
YASHA (acc) (fiati) Sei peggio di un cane rognoso. Non vali niente. / (fiati)
ZAZA (fiati)
LILI (fc) Piuttosto l’ammazzo. / (ic) Non la spunterà. Non diventerà tua moglie. / Non permetterò che si approfitti di te.(fiato) // Tu comincia a andare.
YASHA (fiato)
ZAZA (piange) / (tira su) (piange)
LILI (acc) Sapevi che una storia così non poteva durare.
ZAZA (acc) (piange)
LILI Come hai potuto metterti con un tipo simile? / Si può sapere perché ti sei voluto far del male / e spezzarti il cuore?
ZAZA (tira su)
LILI E’ questa l’unica soluzione. / Ti capisco, stai soffrendo, ma… meglio ora, che quando sarai stufo di scopartela.
ZAZA (fiato)
LILI (acc) (verso) / Quella non è la donna che fa per te. / Noi non siamo abituati a certe cose. / Nessuno dei tuoi amici si sarebbe comportato come te. / Una brava ragazza non accetta di prendersi uno più giovane.
ZAZA (piange)
LILI Non farci più soffrire.
ZAZA (piange) / (deglutisce)
LILI (tira su) / (verso) (tira su) / 0, 4, 8; / 7, 5, 1, / 0, 0, 44. / Si chiama Lea.
ZAZA (piange)
LILI (acc) Il padre ha un negozio di oreficeria. / E’ molto grande, e Simona lavora lì con lui. / So che ha 23 anni.
ZAZA (acc) (piange)
LILI Naziko l’ha vista, e dice che è veramente carina.
ZAZA (acc) (tira su) / (verso)
LILI (acc) Non è ancora sposata perché andava all’università.
ZAZA (piange)
LILI (acc) Le piacerebbe conoscerti, prima di mettere in mezzo la famiglia.
ZAZA (piange)
LILI (acc) Ho promesso a sua madre che l’avresti chiamata.
ZAZA (piange)
LILI Incontrala. Magari ti piace.
ZAZA (piange)
LILI Non vorrai mica continuare a disperarti.
ZAZA (piange)
LILI Guarda che ho promesso a sua madre che l’avresti cercata. / Non farmi fare figuracce.
ZAZA (piange)
LILI (acc) (bacio)
ZAZA (piange) / (fc) (piange) / (ic) (tira su) (piange) (fc) (piange) / (ind) Vieni qui. / (ic) (fiato) (tira su) / (fiato) / (fiato)
YASHA Eccola che arriva. / (cl) Ti prego. Sii gentile. / Non siamo venuti qui per litigare.
LILI (ds) Shalom.
JUDITH Shalom. / Niente paura. / E’ venuta a fare la pace.
LILI Ecco, tesoro. Tieni, questo è per te.
JUDITH E’ la mamma di Dubi. / Lo vedi? E’ qui per darti un regalo. / Su, avanti. Prendilo e di’ grazie.
MADONA Molte grazie.
JUDITH (sospira) / Come sta Zaza?
LILI (sospira)
JUDITH Vuole accomodarsi?
LILI (verso) Le sembra il caso di parlare davanti a lei?
JUDITH (fiato) / Madona, vai a fare i compiti, su.
LILI (beve)
JUDITH (verso)
LILI Si vede ancora con mio figlio?
JUDITH (fiato) No. (fiato) / Ormai abbiamo rotto. / Non ci vediamo più. / (tira su) / Non voglio più averci a che fare.
LILI (acc) Ah, sì? / La prego, non mi dica bugie.
JUDITH (fiato) / (fiato) / Suo figlio è testardo come un mulo. / Dice che vuole stare solo con me… e che vuole sposarmi. / (fiato) / (fiato) / (verso (fiato) /. Anche se mi convincesse che fa sul serio non tornerei più insieme a lui. / (fiato) Suo marito ha ragione. / Non vado bene per lui. / (fiato) / Per lui ci vuole una giovane. / (fiato) Una con cui metter su famiglia. / (tira su) / Immaginavo… / (fiato) che lui avrebbe rinunciato a tutto per me. / (piange) Che avrebbe sfidato tutti pur di avermi. / (piange) Ma l’altra sera ho capito che mi sbagliavo. (piange) (tira su) / La verità è che… (piange) Ama molto più voi, che me. (piange) / Non sarebbe giusto.. rimetterci insieme. / Per nessuno dei due. (piange) (ds) (piange)
LILI (acc) (fiato) / La devo ringraziare.
JUDITH (ds) (piange)
LILI (acc) Lei è una brava donna. / Una brava donna davvero. // Vigliacco! / Ecco quello che penso di te. Sei un codardo. / (fiato)
YASHA (acc) Cosa ti ha detto?
LILI E’ solo perché mio padre ti ha minacciato… che hai smesso di frequentare Margot?
YASHA Da quand’è che è diventata Margot? / Per te è stata sempre e solo la mia puttana.
LILI Rispondimi!
YASHA Per la stessa ragione per cui mi hai ripreso.
LILI (fiato) / Non volevo che la gente mi chiamasse “divorziata”. / (deglutisce)
YASHA Quella donna fa pena anche a te, vero?
LILI (verso) / Mi ha fatto più male che bene vederla in quello stato. / (fiato)
YASHA Che cosa ti ha detto?
LILI Che Zaza la implora di riprenderlo.
YASHA Tu la accetteresti?
LILI (fiato) Aspettiamo prima di vedere se gli passa.
ZAZA Hai davvero un gran bel pisello, sai papà… / (cp) (bacio) / Sai una cosa? / Io vado pazzo per le tue palle.
YASHA Guarda giovanotto che voglio avere un nipotino entro un anno. / Ce ne hai già fatte abbastanza. / Non ci far tirare anche il collo.
ZAZA (cp) (bacio) / (ds) (bacio)
YASHA (fc) Eh!.. Eh! / Sei impazzito? / (ic) La vuoi smettere? Potrebbe entrare qualcuno. / Ehi!
ZAZA (fiato) / E’ da là che vengo. / Mi hai fatto proprio con quelle. / Dovresti esserne fiero! / (fiato)
YASHA (fiato) / E levati dalla testa di andare a ringraziare tua madre come hai appena fatto con me, eh?
ZAZA (sospira) / I miei ossequi pezzo di merda.

RULLI 6 AB
INVITATI (brusio gen acc)
YASHA (cl) (ind) Evviva gli sposi! / Uh! Bene arrivato. / Sono molto più che felice. Grazie di cuore. / Salute!
AMICO (ind cl) Fai un ballo con tua moglie.
YASHA (cl ind) Dov’è andata a finire. Non la vedo.
ZAZA Silenzio! / (verso) / (ds) Se dico di fare silenzio, smettetela! / (verso) / Dov’è mia moglie? / Moglie, dove sei?
UOMO (fc) (verso)
ZAZA (fc) Moglie! / (ic) Moglie, vieni qui da me. / (fc) Suonate qualcosa di allegro! / Che cos’è questo rumore? / Ho detto qualcosa di allegro. / Suonate qualcosa di struggente. / Una musica talmente struggente… da sembrare quasi dolce.
AMICA (ind) Non far aspettare toppo tuo marito.
MOGLIE ZAZA (ind) Sì. Vado, vado.
ZAZA (sm) Eccoti, finalmente. / Vieni, stammi vicina.
MOGLIE ZAZA (ride) Ma che cos’hai?
ZAZA (acc) (risatina)
MOGLIE ZAZA Comportati come si deve.
ZAZA (acc) (risatina) / Ci siamo appena sposati, e già mi comanda a bacchetta.
MOGLIE ZAZA (bacio) / (verso)
ZAZA (acc) Dove scappi? / (fc) Non puoi più scappare.
INVITATI (risate)
UOMO 2 destra (acc) (ind) Vai Zaza!
ZAZA (ic) Devi stare con me. / (bacio)
MOGLIE ZAZA (acc) (bacio) / (baci)
ZAZA (acc) (baci) / (bacio)
MOGLIE ZAZA (acc) (bacio)
ZAZA (verso)
MOGLIE ZAZA (ride)
ZAZA Se per caso qualcuno tra i presenti… crede di poter avere una donna più bella della mia… / (fc) la porti qua sopra… e giudichiamo / Non si fa avanti nessuno? / (ic) Beh, allora è lei la più bella di tutte. / (bacio)
MOGLIE ZAZA (acc) (bacio)
ZAZA E’ lei il mio fiore all’occhiello. / Che è questo silenzio?
MOGLIE ZAZA (verso)
ZAZA Qui mica siamo a un funerale?
SUONATORE des (acc ind) Beh, stava parlando… Io pensavo che non volesse…
ZAZA (acc) (ds) Continuate a suonare. / Ecco, continuate. / (ride) / Continuate…
SUONATORE sin. (acc) (ind) (verso)
SUONATORE des. (acc) (ind) Come vuole.
ZAZA (fc) Voi due non mi siete stati a sentire! (ic) Dico a voi! / Per poter fare a gara con me… dovete portare qui una moglie.
INVITATI (risate)
ZAZA (acc) (ride) / Sei un caprone. Non puoi gareggiare se non (fc) hai una moglie. / (verso) / (reaz)
INVITATO (ind) Per favore….
ZAZA Cosa vuoi? Stavo parlando ai miei ospiti.
RAGAZZO (ind) Smettila, sei troppo ubriaco..
ZAZA (fc) No. / (ic) Allora, fatevi avanti amici, portate qui le vostre belle mogli. / Niente? / Di cosa avete paura? / Di fare un torto a uno sposino fresco fresco? / Io non me la prendo. / Avanti, portatemi qui una donna che sia più bella di mia moglie. / Tanto so che questo non è possibile.
MOGLIE ZAZA (risatina) / (fiato)
ZAZA (acc) Solo io ho una donna più bella di mia moglie. / Molto di più. / Non mi credi, vero? / Non mi toccare! / Giù le mani, stronzo! / Tranquilli, non è lui, eh?
INVITATI (risate)
ZAZA (acc) (verso) / Non la vedo qui, ma… Lui ve lo può confermare. / Simon! / Ho una donna più bella di mia moglie? / Vero, o no?
MARITO MARGALIT Ma certo che è vero. / Possibile che tu non l’abbia vista? / Eppure sta qui. / (fc) Vuoi che te la vada a prendere?
ZAZA (verso) / (risatina)
MARITO MARGALIT Vacci piano, ragazzo. / Non è completamente tua.
YASHA Orchestra! Attacca una bagdaduri. / Si aprano le danze! / (versi)

FINE

::: KINEMATRIX PRESENTA MATRIMONIO TARDIVO :::