La Giuria Internazionale presieduta da
Jeff Nichols e composta da
Timur Bekmambetov,
Valentina Cervi,
Edgardo Cozarinsky,
Chris Fujiwara,
Leila Hatami e
P.J. Hogan, ha assegnato i seguenti premi:
- Marc’Aurelio d'Oro per il miglior film: Marfa Girl
di Larry Clark
- Premio per la migliore regia: Paolo Franchi per
E la chiamano estate
- Premio Speciale della Giuria: Alě ha
gli occhi azzurri di Claudio Giovannesi
- Premio per la migliore interpretazione maschile:
Jérémie Elkaďm per Main dans la main
- Premio per la migliore interpretazione femminile:
Isabella Ferrari per E la chiamano estate
- Premio a un giovane attore o attrice emergente:
Marilyne Fontaine per Un enfant de toi
- Premio per il migliore contributo tecnico:
Arnau Valls Colomer per la fotografia di Mai morire
- Premio per la migliore sceneggiatura: Noah
Harpster e Micah Fitzerman-Blue per The Motel Life
I PREMI ASSEGNATI AI FILM NEL CONCORSO DI CINEMAXXI
La Giuria Internazionale presieduta da
Douglas Gordon, e composta da
Hans Hurch,
Ed Lachman,
Andrea Lissoni ed
Emily Jacir, ha assegnato i seguenti premi:
- Premio CinemaXXI (riservato ai lungometraggi): Avanti
Popolo di Michael Wahrmann
- Premio Speciale della Giuria – CinemaXXI (riservato ai
lungometraggi): Picas di Laila Pakalnina
- Premio CinemaXXI Cortometraggi e Mediometraggi:
Panihida di Ana-Felicia Scutelnicu
I PREMI ASSEGNATI AI FILM DEL CONCORSO PROSPETTIVE ITALIA
La giuria presieduta da
Francesco Bruni e composta da
Babak Karimi,
Anna Negri,
Stefano Savona,
Zhao Tao, ha assegnato i seguenti
- Premio Prospettive per il migliore Lungometraggio:
Cosimo e Nicole di Francesco Amato
- Premio Prospettive per il migliore Documentario:
Pezzi di Luca Ferrari
- Premio Prospettive per il migliore Cortometraggio:
Il gatto del Maine di Antonello Schioppa
Menzioni speciali: Cosimo Cinieri e in memoria
di Anna Orso per La prima legge di Newton
IL PREMIO ASSEGNATO ALLA MIGLIORE OPERA PRIMA E SECONDA
La Giuria Internazionale presieduta da
Matthew Modine e composta da
Laura Amelia Guzmán,
Stefania Rocca,
Alice Rohrwacher e
Tanya Seghatchian ha assegnato il:
- Premio alla migliore opera prima e seconda: Alě ha
gli occhi azzurri di Claudio Giovannesi
- Menzione speciale: Razzabastardadi Alessandro
Gassman
Hanno partecipato al premio i film appartenenti ad una delle
diverse sezioni competitive del Festival: Concorso, CinemaXXI, Prospettive
Italia e la sezione autonoma e parallela Alice nella cittŕ.
PREMIO DEL PUBBLICO BNL PER IL MIGLIOR FILM
Attraverso un sistema elettronico, il Festival ha previsto la
partecipazione degli spettatori all’assegnazione del Premio del Pubblico BNL
per il miglior film. I film che hanno partecipato all’assegnazione del
premio sono quelli del Concorso. Il pubblico ha assegnato il:
- Premio del Pubblico BNL per il miglior film:
The Motel Life di Gabriel Polsky, Alan Polsky.
Vincitori Premi
Collaterali
PREMIO LANCIA 2012 – ELEGANZA IN MOVIMENTO
Claudia Pandolfi
PREMIO ENEL CUORE AL CINEMA SOCIALE
El ojo del tiburón di Alejo Hoijman
PREMIO L.A.R.A. (Libera Associazione Rappresentanza di Artisti) AL
MIGLIOR INTERPRETE ITALIANO
Paolo Sassanelli per Cosimo e Nicole
PREMIO A.I.C. AWARD FOR THE BEST CINEMATOGRAPHY
Lü Yue per 1942
PREMIO A.M.C. MIGLIOR MONTAGGIO
Hughes Winborne e Fabienne Rawley per The Motel Life
Premio alla carriera a Nino Baragli
PREMIO FARFALLA D’ORO AGIS SCUOLA
1942 di FENG Xiaogang
PREMIO TAO DUE LA CAMERA D’ORO 2012 PER IL MIGLIOR REGISTA EMERGENTE
E IL MIGLIOR PRODUTTORE
Miglior regista emergente
Alina Marazzi per Tutto parla di te
Miglior Produttore
Gianfilippo Pedote per Tutto parla di te |