VENEZIA.66

 

yonayona penguin

di Rintaro
Giappone 2009, 87'

 

Fuori Concorso

 

25/30

Coco è una bambina di sei anni che non vuole e non può staccarsi dal costume da pinguino lasciatole dal padre morto anni prima. Quella per i pinguini è una vera ossessione (sostitutiva, ovviamente), che la condurrà in una sorta di mondo parallelo dove aiuterà un demone a liberarsi del suo destino di andare all’inferno, e a ricongiungerlo con la sua vera natura di bambinone che è sempre stato.

Che dire… Rintaro abbassa un po’ le sue ambizioni (per esempio rispetto a Metropolis), e anima una favola parecchio colorata, parecchio inventiva a livello di forme e disegni, ma abbastanza incapace a toccare le abissali suggestioni dell’infanzia. Qui c’è un cammino piuttosto prevedibile attraverso cui una bambina diventa grande, o quantomeno responsabile, attraverso la fantasia. Che c’è, e molta, sostenuta con diligenza da un ritmo perfetto e dalla curiosa e ombreggiata volumetria fornita dal 3D. è divertente, senza dubbio, ma è uno di quei casi in cui l’immaginazione furoreggia per conto suo, si lascia ammirare ma senza davvero colpire.

 

10:09:2009

SITO UFFICIALE

 

66.ma mostra
le recensioni

Venezia, 02/12 settembre 2009