WIMBLEDON
di Richard Loncraine
Con
Paul Bettany, Kirsten Dunst, Sam Neill

di Emilio RANZATO


Peter Colt (Bettany) è un tennista inglese dalla carriera piuttosto brillante che però non ha mai ottenuto vittorie memorabili e che ormai, passati i trent’anni, sta scivolando inesorabilmente nelle ultime posizioni della classifica mondiale; stanco e frustrato, decide di sfruttare una wild card per accedere al torneo di Wimbledon e concludere così la sua carriera da professionista. Ma contro ogni pronostico, Peter non verrà eliminato durante i primi turni, e un estemporaneo flirt con una giovane collega (Dunst) lo aiuterà a ritrovare la fiducia in se stesso. Quando la relazione diventerà qualcosa di più serio, però, il possessivo padre della ragazza (Neill) si metterà di mezzo e rischierà di compromettere tutto.
L’inglese Loncraine (RICCARDO III), che pure in passato aveva mostrato maggior ambizioni, confeziona con brio e generosità una commedia romantica che aveva qualcosa da dire soprattutto nell’inusuale ambientazione di un torneo tennistico. Ma i suoi sforzi vanno per lo più a vuoto di fronte a una sceneggiatura (di Adam Brooks, già autore del farraginoso script di FRENCH KISS) che non si prende troppa cura dei personaggi (soprattutto di quelli secondari) e che a metà della storia si dimentica completamente della protagonista femminile per poi recuperarla ai fini di un forzato finale.
La commedia, poi, è un genere che si regge anche su fattori difficilmente prevedibili come l’alchimia che si crea fra i due protagonisti, e se Bettany a Dunst presi singolarmente si comportano bene, insieme non risultano quasi mai credibili e non strappano emozioni.
Per gli appassionati delle racchette, comunque, rimane lo sfizio di entrare nell’atmosfera del torneo più prestigioso del mondo e di assistere a mirabolanti scambi resi possibili da un’impazzita pallina digitale.
 

Voto: 22/30

26:05:2005

wimbledon

Regia: Richard Loncraine
Anno: 2004
Nazione: USA, Regno Unito
Data uscita in Italia: 10:06:2005
Genere: Commedia