da future film festival ed. 2006

WALLACE & GROMIT

LA MALEDIZIONE DEL CONIGLIO MANNARO

di Nick Park, Steve Box
Animazione

 

MIGLIOR FILM D'ANIMAZIONE 2006

di Matteo FERUGLIO

 

Nick Park torna sugli schermi alla grande, dopo GALLINE IN FUGA, riprendendo i personaggi creati da Peter Lord, Wallace e Gromit, che già aveva "diretto" in tre esilaranti cortometraggi, due dei quali vincitori anche dell'Oscar come Miglior Cortometraggio Animato - si tratta de I PANTALONI SBAGLIATI, del 1993, e UNA TOSATURA PERFETTA, del 1996, che assieme al precedente UNA FANTASTICA GITA, del 1989, sono ora disponibili in un dvd dal titolo LE INCREDIBILI AVVENTURE DI WALLACE E GROMIT. La trama di questa fatica - la pellicola è infatti girata tutta in stop motion, benché come avremo modo di leggere nell'articolo dedicato alla Moving Picture Company qua e là ci sono ottimi e invisibili effetti di computer grafica, è presto detta: il paese di Tottington è invaso, proprio in concomitanza con la Fiera dell'Ortaggio Gigante, da famelici coniglietti - di cui vi innamorerete, ma questo è un altro discorso. Wallace e il suo fedele cane Gromit, della Antipesto, si occupano di disinfestare orti e campi per preservare gli ortaggi dalla distruzione - infatti la gara finale della Fiera prevede la premiazione dell'ortaggio più grande. Tutti i coniglietti raccolti durante gli interventi e portati alla sede della Antipesto, vengono sottoposti al lavaggio del cervello grazie ad una macchina che collega, per mezzo di elettrodi, il cervello di Wallace al loro. Peccato che, durante l'operazione, qualcosa vada storto..  

Presentato all'ultima edizione del Future Film Festival - priva quest'anno di titoli di grido - l'ultima pellicola di Nick Park è stata pretesto per altri due eventi: la creazione degli adorabili coniglietti in plastilina durante un Aardman Animation Studios Workshop e l'incontro con la Moving Picture Company - che ha mostrato come si sia applicata la computer graphic al mondo della plastilina senza che quest'ultimo ne risentisse (i conigli che volano nell'aspirapolvere, per motivi pratici, non possono essere realizzati in stop motion). è stato quindi un peccato che la continua presenza sul palco degli organizzatori del Future Film, Giulietta Fara e Oscar Cosulich, non sia stata spesso in grado di contenere gli interventi degli invitati in modo da evitare ritardi e malumori: nel caso dell'incontro con la Moving Picture, sarebbe stato certamente meglio lasciare più spazio a Stuart Lashley, 2D Supervisor appunto in Wallace e Gromit, che a Nicolas Aithaddi, 3d Animator dell'ultimo HARRY POTTER - vogliamo mettere i coniglietti di Nick Park contro gli scontri a suon di bacchetta magica del non tanto più giovane maghetto? Il compito di Lashley era notevolmente più interessante non solo in quanto lo coinvolgeva nel lavoro di post-produzione "classico" (per esempio, l'aggiunta della nebbia agli ambienti in cui si muovono i personaggi del film) ma poiché ha dovuto ri-creare i conigli di plastilina, traducendoli in conigli digitali: è questa trasformazione è stata resa ancora più difficile dal fatto che non si doveva assolutamente notare la differenza tra il prodotto reale (realizzato con un prodotto malleabile, comprimibile) e quello finto (creato dai bit dei calcolatori). Gli stessi movimenti dei coniglietti digitali dovevano riprodurre il movimento tipico dell'animazione stop-motion: ma basta vedere il film di Park per rendersi conto che il risultato è sopra ogni aspettativa,  e che l'argilla digitale riproduce anche i segni delle unghie che l'animatore reale lascerebbe sul coniglio quando lo muove. Peccato che, per ragioni di tempo, Stuart Lashley non ci abbia svelato quali fossero quegli shot in cui sembrava impossibile ci fosse un intervento in cg.

 

Voto: 30/30

28:02:2006

 

Tutte le recensioni del Future Film Festival 2006

Wallace & Gromit

The Curse of the Were-Rabbit

Regia: Nick Park, Steve Box
Anno: 2005
Nazione: USA/Gran Bretagna
Data uscita in Italia: 03:03:2006
Genere: Animazione