L’UOMO SENZA SONNO
di Brad Anderson
Con: Christian Bale, Jennifer Jason Leigh, John Sharian, Aitana Sanchez-Gijon Kretschmann

di Emilio RANZATO

 

Trevor Reznik (Bale) è un operaio che non riesce a dormire da quasi un anno, una mancanza di riposo che lo sta logorando nel fisico e nella mente. In seguito ad un gravissimo incidente capitato in fabbrica ad un collega con la sua involontaria partecipazione, Trevor si convince di essere al centro di un complotto ordito dagli altri compagni di lavoro. Ma chi è l’autore dei messaggi minacciosi che ogni sera trova appesi al suo frigorifero? Con l’aiuto di una prostituta (Jason Leigh) con cui ha stretto un legame sentimentale, e soprattutto con quello di Ivan (Sharian), un misterioso personaggio che dice di essere un nuovo operaio, Trevor cercherà di capire se il complotto esiste veramente o se è solo il frutto della sua immaginazione distorta.
Dopo SESSION 9, sorprendente e sottovalutatissimo omaggio a SHINING, Brad Anderson torna ad affrontare i meandri della psiche cercando pretese e modelli ancora più alti. Il film si apre infatti come un incubo kafkiano per poi svilupparsi come una variante di "Delitto e Castigo": chi vorrà comunque vederlo semplicemente come un thriller a metà fra MEMENTO e ALLUCINAZIONE PERVERSA, probabilmente rimarrà deluso dallo scioglimento dell’intrigo, certamente non molto originale, ma – paradossalmente – chi invece intravedrà in Reznik un novello Raskolnikov, non potrà non rimanere colpito da come la pellicola, ovviamente al di là di certe semplificazioni e schematismi (il viaggio nel tunnel dell’orrore-coscienza, il personaggio rivelatore di Ivan), riesca a rendere giustizia alle pagine di Dostoevskij grazie ad un paio di intuizioni geniali, come il rapporto fra il protagonista e l’angelica, espiatrice figura della cameriera di un bar (impossibile entrare nel dettaglio senza rovinare il film a chi ancora non lo ha visto). Al di là di una direzione ancora una volta seducente, Anderson si avvale quindi del fondamentale apporto dello sceneggiatore Scott Kosar (THE TEXAS CHAINSAW MASSACRE), nonché della masochistica interpretazione di Christian Bale, che supera addirittura il De Niro di TORO SCATENATO in fatto di mutazione fisica.
Un po’ sopravvalutato dalla critica d’oltreoceano, ma certamente da vedere.
 

Voto: 26/30

04:11:2004


::: altre recensioni :::