|
VENEZIA.66
tris di donne & abiti nuziali di Vincenzo Terracciano Italia 2009, 98'
Orizzonti
24/30 |
Franco Campanella: un padre affettuoso, un marito, un
amico, un ex impiegato delle poste ma soprattutto un giocatore; per
preparare al meglio il matrimonio della figlia si gioca tutto, tanto da
ridursi a chiedere presti agli amici, fino ad arrivare agli strozzini.
Franco vive fino all’ultimo sul filo del gioco, cercando di mantenere la sua
dignità.
A sette anni di distanza Terracciano ricompone per noi la
coppia di Ricette d’amore,
Sergio Castellitto e Martina Gedeck. Uno straordinario Sergio Castellitto:
questa volta lo ritroviamo nel ruolo di Franco Campanella, ex impiegato
delle poste, andato in pensione prima dei cinquant’anni, padre affettuoso
della professoressa Luisa e di Giovanni che per arrotondare fa il cameriere.
Franco, marito della tedesca Josephine (Martina Gedeck), passa tutto il
giorno a dividersi da una sala all’altra a giocare d’azzardo o a scommettere
sui cavalli. Per il matrimonio della figlia deve trovare molti soldi, tanto
da diventare un giocatore patologico, aumentando la frequenza delle giocate,
passando tutto il tempo a recuperare la somma spesa, investendo più delle
proprie possibilità economiche, chiedendo soldi agli amici, ma soprattutto
agli strozzini, che non saranno molto comprensivi; infatti Franco ha poche
settimane per poter pagare i suoi debiti, tanto che la stessa famiglia, dopo
tutto l’ammontare di bugie, tentano di rimediare mandando Giovanni al tavolo
da gioco, ma questo non basterà a chiudere il cerchio e Franco questo lo sa.
Preoccupato di come andrà a finire, cerca intanto di vivere al meglio il suo
tempo portando affetto alla famiglia, incoraggiando i figli a seguire la
loro libertà, con dignità, vivendo tutto con ironia. Sempre sapendo, però,
che in gioco c’è la posta più alta.
Diversamente da tanti registi che si prendono sul serio,
Terracciano in Tris di donne & Abiti
Nuziali gioca tutto sulla linea dell’ironia e della complicità tra
gli attori, attraverso uno sviluppo che tocca l’amore, il gioco, la tragedia
ed il sorriso, tutto all’interno di quel gran miscuglio d’umanità che si
affolla per le inusuali strade di Napoli. 12:09:2009 |
66.ma
mostra Venezia, 02/12 settembre 2009
|