TRANSAMERICA

di Duncan Tucker
Con Felicity Huffman, Kevin Zegers

di Emilio RANZATO


Bree (Huffman) è un transessuale in procinto di diventare completamente donna grazie a un tanto atteso intervento chirurgico. L’obbiettivo le sembra ormai raggiunto quando riceve una telefonata da un penitenziario minorile di New York; gli agenti la avvertono che suo figlio Toby (Zegers) sta per terminare la pena e a giorni potrà essere prelevato da un genitore. La notizia coglie Bree del tutto impreparata: non era infatti al corrente di aver messo incinta la sua partner durante l’unica relazione avuta durante la vecchia vita da uomo. Costretta dalla propria psicanalista ad accettare l’inaspettato incarico, pena l’annullamento del permesso all’intervento, Bree si ritroverà a viaggiare con il figlio alla ricerca dei loro familiari, veri o presunti.
La sceneggiatura dello stesso Tucker, qui al suo debutto, grazie ad un assunto un po’ pretestuoso costruisce un road-movie che è anche e soprattutto un viaggio iniziatico per i due protagonisti: il giovane Toby, dopo un passato breve ma burrascoso, entrerà finalmente a contatto col suo ambiente familiare, mentre Bree verrà subito messa di fronte a ciò che la sua nuova identità comporta, nientemeno attraverso la traumatica responsabilità del ruolo materno. Peccato che poi il nuovo autore non se la senta di approfondire troppo i momenti dolorosi di un passato impossibile da rimuovere, e si soffermi più che altro sulle situazioni buffe e paradossali. E così il film risulta soprattutto un esercizio di stile per la bravissima protagonista (ma la Flanagan nel ruolo della madre le tiene testa), non a caso “pedinata” da una messa in scena priva di fronzoli che rievoca il cinema indipendente anni ’70 di Rafelson, Cassavetes, Schatzberg.
 

Voto: 24/30

03:02:2006

TRANSAMERICA

Regia: Duncan Tucker
Anno: 2005
Nazione: Stati Uniti d'America
Data uscita in Italia: 10:02:2006
Genere: Drammatico