Ci sono dei cineasti il cui lavoro assolutamente unico - e per ciò inimitabile - affascina al punto tale i giovani registi da spingerne alcuni a tentare l'illusoria impresa di ripercorrerne le strade. Tra questi senza dubbio David Lynch, la cui lezione è intravedibile, ad esempio, nell'opera di un autore come Todd Solondz. Ma se per il regista di Happiness la cosa si limita ad un richiamo, specie nel tratteggio con cui descrive la caramellosa apparenza che cela il marcio della piccola provincia americana, in Suspicious River di Lynne Stopkewich la parentela è ben più stretta. Padre putativo è qui non tanto il Lynch di Velluto blu ma quello televisivo de I segreti di Twin Peaks. La vicenda in questione ha per confini quelli di un piccolo agglomerato, quasi sospeso nel nulla, tanta è l'assenza di un viavai. Il motel locale è affidato alla bella Leila Murray (Molly Parker), giovane quanto annoiata moglie in crisi ma - come nel precedente lavoro della regista canadese (Kissed, del 1996) - il rimedio non è tra i più comuni: lì Molly Parker trovava sfogo in pratiche necrofile mentre in Suspicious River si accontenta di vendere se stessa ai clienti di sesso maschile in cambio di un leggero sovrappiù sul prezzo. Alla maniera del Lynch citato, la doppia vita trova una svolta tragica, i cui moventi non sono in tutto riconducibili a parametri propriamente tangibili: alle spalle c'è un trauma familiare, la cui agnizione rimane anche stilisticamente a metà strada tra sogno e realtà. E proprio la (celata) sovrapposizione di livelli spaziali e temporali, la cui messa in scena tuttavia non differisce in modo sostanziale, è alle fondamenta di un procedimento che si muove per piccole variazioni a partire da cellule narrative predefinite (ad esempio: l'arrivo di un cliente al motel, Leila dietro al bancone, la musica di sottofondo…). Lo scopo, proprio come nel telefilm sull'omicidio di Laura Palmer, è una sospensione (anche dal punto di vista ritmico) vagamente magica. Affascinante ma, purtroppo, in gran parte già visto.
Voto: 25/30
|