|
|||
Accantonare
questo incapsulato di 3 episodi su tipi di amore diverso a Taxi Driver
e In the Mood for Love, è troppo, se non fuorviante. Con una colonna sonora
non più in background ma assordantemente in primo piano tipico dei recenti
film d'azione della ex-colonia, il messaggio delle tre storie atterra
in modo palese, ed è a sé stante benchè riprenda un tema riccorrente.
I giovani realizzatori del film hanno voluto anch'essi dare il loro contributo
alla malattia dilagante dell'ultimo secolo, l'alienazione psicosomatica
in un grande agglomerato urbano. I noti cantanti, attori, radioanimatori
e fotografi, Stephen Fung, Shya Wing, G C Goo-bi e Nicholas Tse improvvisatisi
registi vogliono parlare di nuove mode e di metà tabù a Hong Kong, tra
cui l'omossessualità, il fetischismo verso un'arma che non porta a compimento
e di incontri al buio organizzati da ICQ. Il primo episodio lascia un
dubbio amletico sull'original label Wong Kar-wai, il secondo pesa l'anonimato
di una persona socialmente utile nel momento in cui ha il potere di prendersi
la vita degli altri e il terzo un teenager dream che non vuole crescere.
I versi staccati vengono riassunti alla fine dalla voce della ragione
fuori campo e la vita continua come prima. Ognuno a rincorrere i propri
guai. |
|||
Daniela KAPPLER |
|||
|
|||