SHOWTIME
di Tom Dey
con Robert De Niro e Eddie Murphy



Robert De Niro ed Eddie Murphy sono rispettivamente Mitch e Trey, due poliziotti molto diversi del dipartimento di Los Angeles che, per uno strano caso del destino, si ritrovano a lavorare in coppia. Il loro incontro nasce da un’enorme ed imperdonabile malinteso: perché proprio mentre Mitch sta per inchiodare una famosa banda di spacciatori di droga, Trey, si intromette nell’operazione non essendo a conoscenza del ruolo in incognito di Mitch. Chiamando rinforzi alla centrale, attira anche una serie infinita di giornalisti e reti televisive collegate con la radio della polizia e Mitch, che si ritrova la pistola puntata da Trey, è veramente fuori di sé, tanto da sparare alla telecamera che lo sta incessantemente riprendendo. Questo gesto gli cambierà la vita, perché l’emittente televisiva proprietaria della telecamera ricatterà il dipartimento: non denuncerà Mitch se il coraggioso e irascibile poliziotto acconsentirà a divenire il protagonista di un reality show per la TV. Mitch, davanti alla scelta di partecipare allo show o essere sospeso dal servizio, è costretto ad accettare, ma gli serve un compagno. Così la producer televisiva Chase Renzi (Rene Russo) decide di affiancargli proprio l’odiato Trey, che sembra nato per apparire sullo schermo e può compensare la durezza di Mitch. Il programma si chiamerà SHOWTIME e, malgrado la ritrosia di Mitch, sarà un vero successo.
SHOWTIME è una commedia leggera e divertente, diretta da Tom DEY, giovane regista di PALLOTTOLE CINESI, alla sua seconda esperienza. Eddie Murphy dà davvero il meglio di sé, nella parte della star televisiva che come poliziotto ne combina di tutti i colori, mettendo il suo compagno continuamente nei guai. Quello che però non convince è proprio la storia che ricalca un canovaccio molto sfruttato dalla produzione Hollywoodiana degli anni ’80 e cioè il poliziesco con risate. Infatti ricorda molto nello stile e nel contenuto INSIEME PER FORZA di John Badham dove Michael J. Fox, nella parte del famoso attore che deve imparare a fare il poliziotto per interpretare un film, veniva affidato al burbero detective James Woods, complicandogli la vita e la carriera.

Voto: 23/30


Francesca MANFRONI
19 - 04 - 02


::: altre recensioni :::