THE SHOOTING
di Monte Hellmann

La rassegna pesarese ci propone come paradigma di modernizzazione sessantottina del cinema un western di Monte Hellman, autore americano poco prolifico ma che si è ritagliato nel tempo una posizione di rispetto nel sacrario del cinema di culto.
Con THE SHOOTING certamente, Hellman reinterpreta il genere western adattandolo al fatalismo oscuro della sua visione. La storia è quella di un cacciatore di taglie che, pur covando una malcelata diffidenza, accetta di guidare attraverso il deserto una donna le cui taciute intenzioni sono di uccidere il fratello gemello del protagonista, assoldando per lo scopo un killer (interpretato da un giovanissimo Jack Nicholson). Hellmann realizza un film spoglio, severo, che nega i caratteri tipici del genere western o forse più completamente di quella maniera al tempo già affermata ad Hollywood: un cinema formalmente povero, con inquadrature immobili e piani sequenza, personaggi cupi, determinati al cinismo della sopravvivenza, lontani da una caratterizzazione morale facile: né eroi né antieroi, ma solo uomini ai quali il luogo ostile del deserto impone di svelare il lato più brutale, laddove l'umanità si sovrappone alla animalità.
Hellmann non sfrutta a scopo spettacolare le potenzialità scenografiche offerte dall'ambientazione western, si limita a mostrare l'apertura sconfinata del deserto come una prigione nella quale il personaggio è costretto in cattività, dove le forze positive dello spirito sono inevitabilmente annichilite dalla paura e dalla necessità e sono scalzate dall'istinto fratricida. La luce bruciata del sole è una energia velenosa che demolisce la ragione e scatena rapporti di forza orientandoli verso la rottura e il conflitto relazionale.
Il cinema di Hellman è certamente lontano dalla "nobiltà" di John Wayne, dalla solennità di Leone e dallo stile della retorica hollywoodiana ma risente comunque del difetto irrimediabilmente iscritto nei geni della razza da cui proviene: la mancanza di sensibilità poetica.


Voto: 24/30

Mirco GALIE'
04 - 01 - 02


::: altre recensioni :::