il sangue dei vinti

di Michele Soavi

con Michele Placido, Stefano Dionisi
Altri interpreti: Alina Nedelea, Barbora Bobulova

di TOBEB

 

16/30

 

è interessante ripensare al medioevo recente del 1945, in cui non solo i repubblichini e le camicie nere commettevano le peggio nefandezze, ma pure i partigiani si "difendevano" come spietati briganti (oggi li chiamerebbero terroristi); interessante tanto da attrarre qualche critica di revisionismo (o per lo meno di machiavellismo);

Ma doveva essere in effetti qualcosa di simile il caos che precedette quel 25 aprile e che sfumò poco dopo; un'amnistia alle repressioni, alle ingiustizie subite, prima della ricostruzione e del boom...;

Questo lo scenario de il Sangue dei vinti che traccia le vicende di tre fratelli, diversamente schierati, nei giorni difficili della resa dei conti;
Liberamente tratto dal discusso libro di Giampaolo Pansa, questo "film" di Michele Soavi (per me indissolubilmente legato agli ultimi mediocri horror argentiani) osa interessanti artifizi digitali per mostrare le azioni di guerriglia e propone una non comune (nel cinema italiano) cura degli effetti visivi;
detto questo, il "film" è veramente inguardabile;
Definirlo cinema sarebbe azzardato e ammetterlo allo status di film obbligherebbe ad aprire anche ad altre pseudocose o a certi catafalchi…;
Di norma non mi curo dei giudizi altrui ma in sala la gente rideva sulle scene di morti ammazzati... mai visto prima...
Michele Placido - forse nella sua peggiore interpretazione - pare uscito dalla casa di Madame Tussauds, ed è appoggiato da due macchinisti dove serve, a volte colorato di marrone, a volte di grigio;
Battute peggio che ne Gli occhi del cuore 2, uno vero scempio...;
Concatenazioni illogiche e un montaggio sibillino che sarebbe giustificato solo dalla perdita di rulli interi di girato...
Volendolo accostare allo standard, sempre detestabile, della fiction tv, vengono i sensi di colpa (per la fiction)...
Interi container di retorica scaricati davanti ai nostri occhi per 110 minuti e fino all'ultimissimo secondo; in questi casi non so mai se dire: "da non vedere" o "da vedere assolutamente".
Il "film" avrebbe potuto effettivamente scatenare il solito/inutile dibattito televisivo, ma non lo farà; miracoli della mediocrità;
 

09:05:2009

il sangue dei vinti
Regia Michele Soavi

Italia 2008, 108'
DUI: 08 maggio 2009
01 Distribution
Drammatico