SANGUEPAZZO
di Marco Tullio Giordana
con Luca Zingaretti, Monica Bellucci

Altri intepreti: Alessio Boni

di Emilio RANZATO

 

23/30

 

La vita di Luisa Ferida (Bellucci) e Osvaldo Valenti (Zingaretti), stelle del cinema italiano dell’era fascista, giustiziati dai partigiani, malgrado l’aiuto di un amico regista (Boni), perché sospettati di aver partecipato in veste di torturatori alla Repubblica di Salò.
Quello di Giordana è cinema popolare per eccellenza, ovvero narrativo e di ampio respiro, a scapito magari di una vera poetica personale, nei suoi momenti migliori, meramente descrittivo e sempre sul filo della maniera nei momenti peggiori. Stavolta siamo più dalle parti della seconda ipotesi.
Al di là di una ricostruzione storica che odora un po’ di cartapesta, a venire disattesa, a differenza dei precedenti I cento passi e La meglio gioventù, è in particolare la pretesa di creare un affresco, ovvero di raccontare il nostro paese attraverso un pugno di personaggi, i quali in questo caso non riescono mai ad ergersi ad espressione – che sia metafora o reazione – dell’Italia fascista.
Anche perché Giordana, sceneggiatore insieme a Leone Colonna e Enzo Ungari, viene colto da un inaspettato senso di pudore che gli impedisce di inoltrarsi veramente fra le pieghe oscure di questa coppia tormentata e pressoché inedita nel panorama dello spettacolo italiano, fermandosi ad aspetti epidermici quali l’istrionismo narcisistico di Valenti, oltre che a qualche sniffata e ad un timido bacio saffico. E l’unica cosa che sembra premergli davvero è dimostrare l’infondatezza delle accuse che hanno portato all’uccisione dei due attori, in ossequio alla recente tendenza revisionista interna alla sinistra italiana che vuole provvedere ad una parziale ridistribuzione di colpe e meriti di quel periodo cruciale con finalità riconciliatorie. Intento anche lodevole, ma di certo incapace di reggere da solo l’intero film.
Diviso in due (data anche la lunghezza) e visto in televisione, comunque, farebbe tutt’altra impressione.
 

27:05:2008

sanguepazzo
Regia: Marco Tullio Giordana
Italia 2008, 150 min
DUI: 23 maggio 2008
Genere: Biografico