L'ultimo re di scozia

di Kevin Macdonald

Con Forest Whitaker, Gillian Anderson

 

OSCAR MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA

di Marco MAROSCIA


"L'Ultimo re di Scozia" ovvero Idi Amin, il dittatore africano che ha guidato l'Uganda negli anni 70 visto attraverso gli occhi di un giovane e ingenuo dottore scozzese che si ritrova ad essere suo medico personale e fidato consigliere.
Straordinariamente interpretato da un accattivante Forest Whitaker (La Moglie del soldato e Ghost Dog) attore di grande talento e capace di incarnare gli enormi paradossi del personaggio,un feroce e spietato tiranno accusato di aver massacrato più di trecentomila ugandesi, che si considerava "l'uomo più potente del mondo", nonché "Conquistatore dell'impero britannico" e "Signore di tutti gli animali terrestri e di tutti i pesci marini". Sospeso a metà tra storia vera (il regista è il documentarista Kevin Macdonald - già autore de La Morte Sospesa- Touching the void e One Day in September) e fiction, il film è basato sul romanzo "The Last King of Scotland" di Giles Foden. Girato in Gran Bretagna e Uganda l'opera è un affresco sul Continente nero e sul fascino seducente del potere e ci mostra il percorso compiuto dal Dottor Garrigan, interpretato dal giovane James Mcavoy (visto sul grande schermo in le Cronache di Narnia: il Leone, La Strega e L'Armadio) il quale, fresco di laurea in Medicina, decide di darsi  all'avventura perché, come gli spiega il padre; "Gli piace la bella vita" e infatti ben presto tradisce la sua missione di medico dei diseredati per unirsi all'affabile despota Amin, che gli dice di essere speciale, coraggioso , di avere grandi idee e che riuscirà a rendere il suo paese differente, non avendo saputo resistere al suo magnetismo elettrizzante. Vi si unirà però non prima di aver insidiato una irriconoscibile (per chi ricorda ancora l'agente speciale Scully di X-Files) Gillian Anderson che rimane affascinata dal giovane dottore perché "Certe volte quando sei sposata con una persona così buona,riferendo si al marito.ti senti veramente di merda", conclude Garrigan.
Il viaggio dell'occidentale ci mostra come in realtà i cattivi non fanno sempre tutte le cose cattive e i buoni non fanno sempre tutte le cose buone, e il tracollo di un paese è un evento complesso in cui si mescolano buone e cattive intenzioni. Intrappolato nell'abisso morale della megalomania omicida di Amin, Garrigan per ritrovare la propria anima dovrà combattere una disperata lotta per la sopravvivenza. "Un cuore di tenebra" della dittatura africana che ci mostra un uomo del tutto inconsapevole dell'orrore nel quale è coinvolto e prende coscienza col passare degli eventi di essere lui stesso artefice di quest'orrore fino a quando , alla fine, dirà ad Amin "Tu sei un bambino, questo mi fa paura di te". Questo ci fa paura infatti, il lato oscuro del fascino esercitato dal potere e l'ambiguità di un uomo che dietro l'apparenza di cordialità e giovialità nasconde una sicura follia.

Voto: 26/30

15:02:2007

 

The last king of Scotland
Regia: Kevin Macdonald
GB 2006, 121'
DUI: 16:02:2007
Genere: Drammatico