RED EYE
di Wes Craven
Con Rachel McAdams, Cillian Murphy, Brian Cox, Jack Scalia

di Emilio RANZATO


In attesa di partire per andare a trovare il padre (Cox), Lisa (McAdams) si intrattiene al terminal dell’aeroporto con Jackson, un ragazzo appena conosciuto; fra i due nasce subito un’intesa e forse un’attrazione. Una volta a bordo dell’aereo, però, Jackson svelerà la sua vera identità: è un membro di un’organizzazione criminale intenzionata a far fuori un uomo politico. Per evitare che anche suo padre venga ucciso, Lisa deve partecipare suo malgrado al piano omicida sfruttando il proprio ruolo all’interno di una prestigiosa catena di alberghi.
Corto, veloce, (quasi) ineccepibile: RED EYE è un film piccolo ma tutt’altro che facile; inusuale thriller da camera ambientato per due terzi nella cabina di un aereo ed incentrato su due soli personaggi, è un felice esercizio di regia ma anche una prova di maturità per Craven, che si dimostra un maestro nel creare tensione anche con pochissimi elementi. Grazie ad un sapiente lavoro di montaggio il film non conosce cali di tensione tanto nelle scene d’azione quanto nelle lunghe sequenze di dialogo e sfrutta la scenografia claustrofobica per stringere i protagonisti in corpo a corpo pensati come amplessi. La sceneggiatura di Carl Ellsworth, poi, sublima con l’ironia e con il senso del paradosso gli stereotipi del thriller: come i capitoli della trilogia di SCREAM, è allo stesso tempo un film di genere ed una parodia di quello stesso genere. Il che ne fa, a suo modo, un film d’autore.
Gran parte del merito, comunque, va anche ai due interpreti, in forma e particolarmente adatti al ruolo.
 

Voto: 27/30

13:10:2005

red eye

Regia: Wes Craven
Anno: 2005
Nazione: Stati Uniti d'America
Data uscita in Italia: 21:10:2005
Genere: Thriller