MR. VENDETTA

di Park Chan-wook
Con Kang-ho Song, Ha-kyun Shin

di Matteo FERUGLIO

 

Il primo è - se possibile - il più crudele dei tre film che vanno a definire la "Trilogia della Vendetta" del regista coreano: e probabilmente anche il migliore, riflettendoci a mente fresca, dopo due giorni dalla visione del dvd (distribuito da Lucky Red, il film non è uscito in pellicola). Il più complesso, anche: se in OLD BOY e LADY VENDETTA i protagonisti sono rispettivamente oggetto e soggetto di Vendetta (rimandiamo alle recensioni in questo speciale), in MR. VENDETTA il personaggio sordomuto di Ryu è allo stesso tempo soggetto e oggetto, e il cambio di "identità" coincide con il cambio di punto di vista che - a circa metà film - coinvolge lo spettatore, trasportando la narrazione dalla vicenda di Ryu, che per vendicarsi di un torto rapisce la figlia del suo ex datore di lavoro, a quella di quest'ultimo, che decide di vendicarsi dei rapitori in seguito alla morte della figlia. Un gioco ad incastri, sostanzialmente, in cui la fabula lineare viene complicata da un gioco di intrecci narrativi e flash forward cinematografici.

Ryu vive con la sorella, malata e in attesa di un trapianto: poiché il proprio rene non è compatibile, Ryu lo vende ad un gruppo di trafficanti d'organi, per 10 milioni di won. Ed ecco qui il primo motore di Vendetta: i Trafficanti lo operano e non lo pagano, così quando sarebbe possibile operare la Sorella, Ryu non ha il denaro necessario per l'operazione. (Soggetto: Ryu / Oggetto: Trafficanti)

Per recuperare il denaro Ryu con l'aiuto della Fidanzata decide di rapire la figlia del suo ex datore di lavoro: La Sorella di Ryu si occuperà di accudirla, in attesa del pagamento del riscatto. Peccato che, ottenuti i soldi, la Sorella di Ryu nel frattempo muoia: mentre il fratello la seppellisce in riva ad un lago, la bambina che ha portato con sé cade accidentalmente in acqua - Ryu è sordomuto e non la sente urlare - e affoga. Nasce qui il secondo motore di Vendetta (Soggetto: Padre / Oggetto: Ryu e Fidanzata, complice del rapimento) e il cambio di punto di vista di cui si è detto.

Mentre Ryu con l'aiuto della Fidanzata cerca i Trafficanti che sono stati la Causa di tutto, il Padre cerca i rapitori per vendicarsi - ovviamente non sa che la figlia è stata trattata bene e che la morte è stata accidentale, ma non ha importanza - Chan-wook è più interessato al Motore che spinge alla Vendetta.

Il Padre rintraccia la Fidanzata, la tortura e la uccide: è qui che la Fidanzata lo supplica di lasciarla in vita, o il gruppo terroristico di cui lei fa parte lo cercherà ovunque e lo ucciderà. Ryu nel frattempo trova i Trafficanti e si vendica, assassinandoli ed asportando loro i reni: rientrando scopre la Fidanzata uccisa e - terzo motore di Vendetta (Soggetto: Ryu / Oggetto: il Padre della Bambina) - decide di uccidere il suo ex datore di lavoro.

Siamo quasi alla fine di questa moderna Tragedia: Ryu rintraccia il Padre, ma questi ha la meglio. La scena successiva si svolge sulle rive del lago dove in un certo senso è iniziata: il Padre ha assassinato Ryu, completando la propria Vendetta, e lo ha tagliato a pezzi, chiusi in sacchi di plastica, per farlo sparire. Un'automobile arriva, ne escono degli uomini - che capiamo essere i Terroristi a cui la Fidanzata si riferiva, e che quella che sembrava una scusa per sopravvivere era una verità - e il Padre viene pugnalato a morte, portando in scena un quarto motore di Vendetta (Soggetto: Terroristi / Oggetto: il Padre) che chiude l'intera vicenda. E apre la Trilogia.

 

Voto: 30/30

22:02:2006

Sympathy for Mr. Vengeance
Regia: Chan-wook Park
Anno: 2002
Nazione: Corea del Sud

Data uscita in Italia: 2003
Genere: Drammatico