VENEZIA.66

 

i poeti

di Toni D'Angelo

Italia 2009, 67'

 

Controcampo Italiano

 

22/30

La poesia: l’espressione più delicata del nostro inconscio. Goethe disse: “Non può bastare una penna a raccontarla”

 

Toni D’angelo rende la poesia protagonista di questo lungo viaggio, attraverso una meravigliosa  fotografia della città di Roma e della Roma antica. Esalta, incrociando, snodando momenti di realtà quotidiana con la nostalgia di chi vede nei versi il candore della propria esistenza.

Biagio e Salvatore (Biagio Porporato e Salvatore Sansone) si incontrano per caso al cimitero acattolico di Roma, davanti alla tomba di Gregory Corso. Iniziano insieme questo viaggio attraverso la città, incontrando nuovi poeti, per poi incrociandosi con il ricordo dei vecchi padri della poesia.

D’Angelo penetra nell’essenza della poesia, con un continuo uso dell’ invecchiamento della pellicola e con l’alternarsi d’immagini moderne a quelle di repertorio. Come le riprese nel 1979 a Castelporziano, quando autori di tutto il mondo si riunirono in una grande “Woodstock della poesia”. Momenti di grande singolarità! Documenta la città eterna, attraverso versi ispirati da Goethe, Keats, Rossellini, Pasolini e altri. Quasi dimenticati nello scorre del tempo, nelle nostre abitudini quotidiane che ci distraggono dalla forza di questi veri 

Il fascinato corso d’immagini con il dolce suono dei versi ti conduce in una dimensione di isolamento piacevole, ma come ogni documentario diventa troppo….

  

 “Tra noi giovani autori c'è troppa competizione, troppo egocentrismo"

 Note bibliografiche: Toni D’Angelo nasce a Napoli il 6 Dicembre 1979, figlio di Nino D’Angelo. Laureato al D.A.M.S. Esordisce con il cortometraggio "BuKoWSKI, CASORIA". Negli ultimi anni è stato assistente di Abel Ferrara, insieme a cui ha scritto vari lavori. Nel 2007 premio David di Donatello, con il cortometraggio "Una Notte". Ha esordito a Venezia 66. nella sezione Contro campo italiano con il documentario "I Poeti".

 

09:09:2009

SITO UFFICIALE

 

66.ma mostra
le recensioni

Venezia, 02/12 settembre 2009