il petroliere

di Paul Thomas Anderson

con Daniel Day-Lewis, J. O'Connor

 PREMIO OSCAR 2008

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

di Virginia NEGRO

 

29/30

 

Il mondo si divide in due categorie per Daniel Plainview, i vincenti e i perdenti. Per riuscire a rientrare nella prima Daniel metterà dinnanzi a tutto il petrolio, calpestando qualunque cosa e divenendo artefice delle sue stesse tragedie personali. Vittima di paranoie di persecuzione, trasformatosi in un individuo incapace di un intimo contatto umano, questa è la fine del vincitore. Così Daniel si trasforma nel petrolio stesso, è amato, ricercato e porta con sé grandi speranze. Ma quando inizia ad uscir fuori invischia qualunque cosa, si di-mostra nella sua natura mortifera e distruttiva. In ognuno di noi si può arrivare a trovare il petrolio, mentre in Daniel c’è quasi un indiscirnibilità tra i due. Anderson muove Daniel Day Lewis in queste lande aride e desolate, tra outsider che si redimono socialmente nella religione, affetti, uomini vigliacchi e compagni fedeli, sempre però mantenendo il nostro sguardo fisso su di lui.
Attorno questo centro carismatico Anderson pone più di una tematica, l’uomo e il confronto con gli altri, l’avidità certo, ma ciò che colpisce di più è come comunque Danile, che ha tutto per diventare una persona sterile e avvilente, mantenga in sé un enorme carica di fascino e di potenza, il fascino e la potenza del capitano Ahab, di colui che cercò di piegare la natura al suo volere.
 

02:03:2008

 

La recensione in inglese in Berlino 2008

There Will Be Blood
Regia: Paul Thomas Anderson
Stati Uniti 2007, 159'
DUI: 15 febbraio 2008
Genere: Drammatico