IL PAPà DI GIOVANNA

di Pupi Avati

con Alba Rohrwacher, Ezio Greggio

Altri interpreti: Francesca Neri, Silvio Orlando

di Luisa SCARLATA

 

25/30

 

Con Il papà di Giovanna Pupi Avati si cimenta in un noir che lascia un po’ tiepidi e che in ogni caso risulta interessante più per le interpretazioni dei suoi protagonisti, in particolar modo quelle di Silvio Orlando (Coppa Volpi a Venezia) e di Alba Rohrwacher, che per il film in sé.

Ambientato nel 1938 a Bologna il film racconta la storia di Michele Casali (Silvio Orlando), di sua moglie Delia (Francesca Neri) e della loro figlia adolescente Giovanna (Alba Rohrwacher). Nonostante quest’ultima sia affetta da pesanti disturbi psicologici che la portano addirittura a commettere un omicidio, papà Michele non si rassegna a vedere la figlia come malata mentale. Dopo aver provato a difenderla, abbandonato dalla moglie Delia che al contrario di lui non vuole né è in grado di gestire la pesante situazione, Michele decide di prendersi cura di Giovanna in totale solitudine.
Se nella prima parte Il papà di Giovanna tiene alta l’attenzione grazie alla sua storia forte, una volta successo “il fatto” (ovvero l’omicidio da parte di Giovanna) le cose cambiano. Avati sembra confuso come chi ha avuto fretta di dire tutto subito: il film perde la sua identità di dramma/thriller psicologico e si trasforma in un polpettone pseudo storico. La guerra, il fascismo e i comunisti, fino a quel momento sfondo della storia di Michele e Giovanna, diventano inspiegabilmente protagonisti disorientando lo spettatore o, peggio ancora, disamorandolo.
Ciò che rimane del film è l’espressione di questo amore, cieco e devoto, di un padre verso la figlia. Un sentimento che prende e che tiene, nonostante tutto, l’intera costruzione del film, ma che non basta per fare davvero grande questa pellicola, premiata a Venezia per uno dei suoi attori.
Se siete curiosi di vedere un Ezio Greggio davvero insolito (e per la verità non troppo credibile), andate a vedere Il papà di Giovanna.

E se il capolavoro decisamente non c’è, accontentatevi del sentimento.
 

19:09:2008

il papà di giovanna
Regia: Pupi Avati
Italia 2008, 104'
DUI: 12 settembre 2008
Drammatico