da 62ma mostra del cinema di venezia

MUSIKANTEN

di Franco Battiato
Con Alejandro Jodorowsky, Chiara Conti

   di Federica FERRARI

 

Un film in tre parti: tre movimenti, seguendo un'analogia con la composizione musicale avallata dallo stesso Battiato. Una presentatrice televisiva viene ipnotizzata e si ritrova a vivere ad assistere agli ultimi giorni di vita di Beethoven. Si sveglia, e un'asse di 5 nazioni invade il mondo intero in nome della Democrazia.
Non è assurdità, come vorrebbe il miope cinismo dei critici imbufaliti e fischianti sui titoli di coda. è dire le cose esattamente come stanno ora come ora, punto. Ma ovviamente non si tratta solo di questo: nel monologo finale troviamo la stessa idea propugnata dall'"Episodio 3" di Guerre Stellari: la radice della forma (in senso lato) totalitaria sta nell'illusione di abitare effettivamente un dato spazio-tempo. E tutto Musikanten lotta contro questa illusione. Non solo per il viaggio temporale della protagonista, ma specialmente per tutta una serie di sdoppiamenti che forzano le coordinate del visibile verso un "Altrove" (che è anche il titolo del programma tv che vuole realizzare la protagonista). Per esempio, l'indulgere dello script in monologhi a sé stanti, che i malevoli vedono come verbosità superflua, è invece uno squarcio ritagliato dall'Ascolto, proprio come la musica, che spesso fa capolino nel film e lo sospende a mezz'aria (o il silenzio, nelle "soggettive sonore" del Beethoven quasi sordo). Ma soprattutto, la filmicissima dialettica tra pellicola e digitale che si insinua nelle pieghe di molte scene: tant'é che il film si chiude con la stessa immagine (la protagonista seduta sotto l'albero dove sedeva Beethoven: ancora due tempi che si mescolano) ripresa prima in pellicola poi in digitale. Pochissimo importa se il montaggio "sbava", se la recitazione è tirata via, se la messa in scena è spigolosa o meccanica, se regna un'aria di sinistra improbabilità: con un minimo di buona fede saltano agli occhi coerenze molto più significative.

Voto: 27/30

05/09/2005

 

Tutte le recensioni di Venezia 2005

MUSIKANTEN

Regia: Franco Battiato
Anno: 2005
Nazione: Italia
Data uscita in Italia: 03:03:06

Genere: Storico