i mostri oggi

di Enrico Oldoini

con Angela Finocchiaro, Claudio Bisio

Altri interpreti: Neri Marcoré, Sabrina Ferilli

di TOBEB

 

15/30

 

Reato penale del cinema italiano;
Raccontare le bassezze del bel paese(!?) con una bassezza.
Eppure... è questo il cinema italiano...
Quello vero, prodotto, promozionato, distribuito;
è il cinema scritto dagli scrittori di cinema, quelli che hanno un piede nella storia;
Interpretato dagli attori più popolari; Che paga adeguatamente anche le maestranze...
La pretesa, marketizzata, sarebbe quella di proporre un terzo capitolo a I MOSTRI e I NUOVI MOSTRI
Sedici episodi, più e meno lunghi, che dovrebbero ritrarre "mostri contemporanei", grotteschi spaccati (loro dicono) della realtà aberrata in cui viviamo;
 

Come fece Risi caricaturando lombrosianeamente l'Italia del '63;

Ma le cose sono un tantino cambiate e qui non c'è critica e non c'è ironia soprattutto (a dirla tutta non c'è neanche comicità)
Ci si trova invece di fronte a un ignobile sperpero di denaro, preziosi metri di pellicola irrecuperabili;
Solamente un cinepanettone di primavera (una cinecolomba?);
Il cinema per chi non va al cinema insomma.
(non prendete queste critiche per le solite e scontate, sono un paladino del trash a ogni livello)(eppure);
I nuovi mostri li vediamo tutti i giorni in televisione, nei talk show del mattino (o in seconda serata), nei Tg pilotati, nelle gazzarre pomeridiane tra ignoranti, e nei format morbosi[...];
I nuovi mostri sono una costante della produzione italiana degli ultimi 25 anni; non facciamo altro in verità; ogni pellicola nazionale ci aggiorna su questi mostri (cercando forse di esorcizzarli)(inutilmente);

Non salvo nulla, perché l'accostamento a I MOSTRI (a un'idea nobile di cinema) sancisce di per se la distanza abissale; di interpretazione, di scrittura, di racconto;

I veri mostri qui sono gli autori (abbietti) e gli interpreti (che si prestano a copioni scontati, riciclando le loro macchiette, scordando l'arte dei maestri che poi elogiano);
Nessuna satira sociale, nessuna distanza o indignazione (sono mostri compiaciuti, ben voluti dagli autori);
Purtroppo chi non va al cinema non legge neppure le recensioni, va nei multiplex e dice:"cosa vediamo?";
 

05:04:2009

 i mostri oggi
Regia
Enrico Oldoini
Italia 2009, 102'
DUI: 27 marzo 2009
Warner Bros
Commedia