MeMORIE DI UNA GEISHA

di Rob Marshall
Con Ziyi Zhang, Ken Watanabe

di Matteo FERUGLIO

 

Una totale americanata. Montato da Pietro Scalia. Musicato da John Williams. Prodotto da Steven Spielberg. In pratica uno dei prossimi arraffatutto all'Oscar. Che sia tratto dal capolavoro omonimo di Arthur Golden interessa poco, visto che quello che conta sono i 137' di pellicola, e non le quasi 600 pagine del romanzo - 400 in alcune edizioni, comunque 4 milioni di copie vendute solo dell'edizione originale inglese. Ci sono sicuramente dei momenti di "interessante" cinema, per esempio i primi dieci minuti, completamente parlati in giapponese, che vogliono probabilmente suggerire allo spettatore la stessa sensazione di spaesamento che stanno provando le due bambine protagoniste, mentre vengono allontanate nottetempo da casa, vendute perchè possano diventare geishe. Ma basta qualche frase di saggezza zen (del tipo "l'albero senza rami e foglie è ancora un albero?") il montaggio di Scalia, le musiche di Williams, qualche scena d'effetto qua e là, la bellissima Gong Li (peraltro, leggevo, i Giapponesi si sono un po' incazzati che a fare le giapponesi siano sempre attrici cinesi), il regista Rob CHICAGO Marshall, il produttore Spielberg, per fare di una bufala un film? Gli Oscar diranno che basta.

 

Voto: 20/30

15:12:2005

memorie di una geisha

T.O. Memoirs of a geisha

Regia: Rob Marshall
Anno: 2005
Nazione: Stati Uniti d'America
Data uscita in Italia: 16:12:2005
Genere: Sentimentale