James Mangold aveva dimostrato di essere un regista capace già
con COPLAND. Dopo RAGAZZE INTERROTTE (che fruttò l'oscar ad Angelina
Jolie) dimostrò di essere eclettico e lo conferma con questo KATE
& LEOPOLD, un film che segue nel modo più classico possibile
lo schema della commedia romantica. Meg Ryan è ormai diventata
un'icona per questo genere di film e ne è un'interprete perfetta,
mentre Hugh Jackman (il Wolverine degli X-MEN) si adatta bene alla parte.
Leopold è un nobile della New York della fine dell'800: assiste
all'inaugurazione del ponte di Brooklyn e ha nel cassetto il progetto
per l'ascensore. La sera nella quale dovrebbe annunciare il nome della
donna che ha scelto per sposa insegue un uomo che si lancia dal ponte
appena costruito e si ritrova catapultato nel XXI secolo, dove incontra
Kate. Lei è una ragazza in carriera, impegnatissima e vedrà
in lui il testimonial perfetto per una pubblicità che dovrà
girare qualche giorno dopo. Leopold, con i suoi modi "all'antica"
riuscirà a conquistarsi l'amore di Kate e la simpatia del di lei
fratello.
Per quanto il salto nel tempo faccia inevitabilmente pensare a RITORNO
AL FUTURO, Mangold riesce abilmente ad evitare il confronto diretto con
il famosissimo film di Zemeckis. Nello stesso tempo riesce a mettere a
confronto lo stile di vita dell'800 con quello, frenetico, dei giorni
nostri, senza mai essere banale e risultando divertente. Riesce a dimostrare
che, a volte, varrebbe la pena recuperare alcuni valori che sono andati
perduti, che la vita può essere fatta anche di piccoli piaceri
e di particolari ai quali non siamo più abituati.
Da una commedia romantica non ci si può aspettare niente di sconvolgente
e quindi non possiamo sorprenderci se la storia prosegue sicura sui binari
dell'ovvietà. Lo spunto di far incontrare due persone che vivono
in due epoche diverse è, però, divertente e il film non
annoia, e poco importa che, alla fine, all'interno del paradosso temporale,
ci sia qualcosa di non risolto; la sceneggiatura è chiaramente
tutta improntata sulla storia romantica e sulle gag dell'uomo venuto dal
passato che si trova sperduto nella New York frenetica del XXI secolo,
il salto nel tempo è solo una scusa per dare avvio,e conclusione
alla storia.
KATE & LEOPOLD è un bel film, nel suo genere. Un prodotto "medio",
di quelli che fanno voglia di andare al cinema più spesso, perché
sono ben girati e, nonostante appartengano chiaramente ad un filone, riescono
a non essere banali.
Voto: 26/30
|